Top

Castello Harry Potter – Le Spire di Salazar: l’evento alla Rocca di Bagnara di Romagna

A Rocca di Bagnara di Romagna sabato 29 aprile 2023 ci sarà un fantastico evento organizzato dall’ associazione CreativaEventi aperto a grandi e piccini amanti della fantastica saga di Harry Potter. Ma scopriamo qualche dettaglio in più sull’evento…

 

L’evento a tema Harry Potter si svolgerà nella maestosa rocca di Bagnara sorta nel XV secolo sulle rovine del castello medioevale. Durante l’evento quindi voi e i vostri piccoli avrete la possibilità di ammirare un luogo magico ricco di storia.

Una location suggestiva, particolarmente indicata per fare da sfondo ad una magica “Quest”. Insieme ai vostri piccoli infatti, dovrete risolvere degli enigmi, superare delle prove e riuscire a risolvere il mistero che avvolge la Bacchetta di Salasar.

Arrivati nella Rocca scoprirete che è stato ritrovato un artefatto antico, che sembra essere la perduta bacchetta di Salazar Serpeverde. Questo ritrovamento coincide con un fatto assai sconvolgente:

Un alunno Tassorosso sotto l’influsso di una maledizione, durante la riunione mattutina, ha modificato l’incantesimo meteorologico, facendo piovere sangue, e urlando frasi terribili “questo è il sangue magico che state sporcando con la vostra stirpe” “vera magia per veri maghi”.

Controllando la bacchetta del ragazzo scoprirete l’impensabile…e da qui inizierà la vostra missione! Il vostro compito sarà quello di scoprire tutti gli incantesimi lanciati recentemente per riuscire a risalire all’artefice della maledizione!

Vediamo quindi quali sono le regole del gioco…

Le Spire di Salazar: le regole dell’evento

Dopo aver scoperto la vostra missione insieme ad un Mago della Scuola partirete insieme alle altre squadre per un percorso all’interno della magica Rocca di Bagnara di Romagna.

Dopo una breve introduzione da parte della vostra guida magica inizierete a cimentarvi nei vari giochi! Ci saranno prove magiche, fisiche e di logica. Alla fine dovrete riuscire a scoprire il mistero che si cela dietro la Bacchetta di Salasar.

Per l’evento dovrete munirvi di un abbigliamento comodo e di un cellulare che possa leggere i QR-Code che troverete lungo il percorso.

Informazioni utili sull’evento

Tutti i partecipanti dovranno essere divisi in squadre composte minimo da 2 persone e massimo da 8. La partecipazione di un adulto è obbligatoria se ci sono dei bambini di età inferiore ai 15 anni.

Il gioco sarà suddiviso in diverse fasce orarie divise in 4 blocchi ciascuna così da non causare sovraffollamenti.  (esempio: 19:00 – 19:15 – 19:30 – 19.45)

Costo

  • Il costo per partecipante è di 15€ per gruppi pari o superiori alle 4 persone.
  • Per gruppi inferiori il costo è di 18€ a testa.
  • Over 65 & disabili gratis – Minori o compresi nei 5 anni: gratis.

Il pagamento verrà fatto in contanti direttamente sul posto.

Come partecipare

Bisogna inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected] dove dovrete indicare:

  • Nome squadra
  • Fascia Oraria
  • Casata scelta
  • Numero partecipanti
  • Numero di cellulare per emergenze

Ma cosa si vince? Chi impiegherà meno tempo a risolvere tutte le prove otterrà in premio la Bacchetta Artigianale di Salasar Serpeverde e ad ogni membro della squadra verrà dato un ciondolo dei Doni della Morte. Inoltre i punteggi di ogni squadra aiuteranno la vittoria della casata di appartenenza.

Contatti

Contatto telefonico e WhatsApp: 3383792523 oppure 3885657815

Mail: [email protected]