Top

“Colorare il museo”: visita e laboratorio per bambini a Palazzo Grassi di Venezia

In questo articolo vi segnaliamo st_art, un programma di attività didattiche che si tiene a Palazzo Grassi e Punta della Dogana finalizzato all’avvicinamento dei bambini all’arte contemporanea e promosso dalla Fondazione François Pinault. In particolare, di seguito vi parleremo dell’appuntamento di questo mese di Dicembre 2022 intitolato “Colorare il museo”. Dunque, se vi abbiamo incuriosito, continuate a leggere, perché vi forniremo tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento!


Sabato 31 dicembre 2022 alle ore 16.00 è in programma a Palazzo Grassi di Venezia l’attività “Colorare il museo”, dedicato a tutti i bambini dai 6 anni in su.

Si tratta dell’ultimo appuntamento di “Visite per tutti” e consisterà in una visita guidata seguita da un’attività pratica dedicata al disegno e all’illustrazione nelle sale della mostra “Marlene Dumas. open-end” a Palazzo Grassi.

“Marlene Dumas. open-end” è la grande mostra personale di Marlene Dumas ed è curata da Caroline Bourgeois in collaborazione con Marlene Dumas. La mostra presenta oltre 100 opere e l’esposizione è accompagnata da un catalogo pubblicato in coedizione da Palazzo Grassi e Punta della Dogana in collaborazione con Marsilio Arte, Venezia.

Di seguito, vi segnaliamo tutte le informazioni necessarie affinché i vostri bambini possano partecipare a questa fantastica attività!

“Colorare il museo”: tutte le informazioni necessarie per partecipare all’evento

Dunque, abbiamo detto che sabato 31 Dicembre 2022 si terrà, presso il Palazzo Grassi di Venezia, l’ultimo imperdibile appuntamento della rassegna di visite guidate e laboratori per bambini “Visite per tutti”, ovvero “Colorare il museo”, in programma per le 16.00 e dedicato a tutti i bambini dai 6 anni in su.

Di seguito, vi forniamo tutte le informazioni necessarie per partecipare a questo evento unico. Sicuramente, si tratta di un modo davvero speciale per concludere l’anno in corso e dare inizio, nel migliore dei modi, a quello che verrà.

La durata dell’attività sarà di circa un’ora e mezza. Il numero di bambini che potrà partecipare all’esperienza è 20, dunque affrettatevi ad assicurarvi un posto! La prenotazione è da effettuarsi online al link https://www.ticketlandia.com/m/event/visite-per-tutti

Il costo dell’attività è di 5 euro, a cui si aggiunge il biglietto d’ingresso alla mostra gratuito. Si ricorda, inoltre, che la partecipazione è gratuita per i Members di Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Perciò, cosa state aspettando? Prenotate subito il vostro posto per far vivere ai vostri bambini un’esperienza unica e coinvolgente, a contatto diretto con l’arte contemporanea!