Al maestoso Forte di Bard fino al 19 marzo 2023 si potranno ammirare dei coloratissimi animali realizzati in plastica rigenerata, nella filosofia propria del movimento Cracking Art. Un evento per grandi e piccini pensato per sensibilizzarli e mostrare un nuova chiave di lettura all’arte.
Chiocciole, lupi, pinguini, uccelli…sono solo alcuni dei numerosi animali della Cracking Art che hanno invaso gli spazi di Forte di Bard, in seguito alla mostra Regen’Art, promossa in collaborazione con Cogne Acciai Speciali SpA.
Fino al 19 marzo 2023, camminando per il maestoso Forte di Bard in Valle D’Aosta si potranno ammirare i coloratissimi animali fatti in plastica rigenerata.
Lo scopo è quello di sensibilizzare grandi e piccini all’importanza del riciclo per tutelare l’ambiente e mostrare come anche in un campo così importante e delicato anche l’arte può fare la sua parte.
La mostra Cracking Art al Forte di Bard
Per vedere la mostra vi basterà avere il biglietto d’ingresso al Forte di Bard dato che è allestita negli spazi esterni; tutte le opere sono state creare dal collettivo di artisti Cracking Art, che ha scelto di utilizzare proprio la plastica come materiale per darle nuova vita e sottrarla dalla distruzione tossica e nociva per l’ambiente.
In questo modo le opere d’arte riescono ad aiutare il pianeta e a comunicare una particolare sensibilità nei confronti della natura e dell’ambiente.
Biglietti
Per accedere alla mostra vi basterà acquistare il biglietto del Forte di Bard:
- Intero: 8,00 €
- Ridotto (over 65): 7,00 €
Quando e dove
Dal 27 ottobre 2022 fino al 13 marzo 2023
Al Forte di Bard in Valle D’Aosta
Contatti utili
Per info: Associazione Forte di Bard
Tel + 39 0125 833811
Mail: info@fortedibard.it
Come raggiungere il Forte di Bard
- In auto:
Da Torino: prendere l’autostrada A5 in direzione Aosta e uscire a Pont-Saint-Martin, e poi procedere verso il Forte di Bard.
Da Milano: prendere l’autostrada A4 in direzione Torino, poi l’autostrada A5 in direzione Aosta e uscire a Pont-Saint-Martin, poi seguire le indicazioni per il Forte di Bard.
- In treno:
Arrivati alla stazione di Pont-Saint-Martin, potrete prendere l’autobus per il Forte di Bard o utilizzare il servizio di navetta gratuito.
Ci sono anche numerose linee di autobus che collegano il Forte di Bard con altre città della Valle d’Aosta.
E voi siete curiosi di andare ad ammirare con i vostri piccoli questa mostra a cielo aperto?