“EsperiMUSME”: laboratori per bambini al Museo di Storia della Medicina di Padova
Il mese di Dicembre 2022 al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova, è ricco di sorprese: infatti, è previsto un appuntamento imperdibile del ciclo “EsperiMUSME”, una rassegna di laboratori didattici finalizzati ad avvicinare i bambini al corpo umano nella sua totalità. Dunque, si tratta di un’iniziativa davvero unica nel suo genere e, se non volete perdervela, continuate a leggere, non ve ne pentirete!
“EsperiMUSME” è un’iniziativa che si terrà a Padova, in un palazzo quattrocentesco che, fra le altre cose, fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande. In questo edificio è collocato anche il MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova. Si tratta di un museo di nuova generazione che parla ai bambini, ma anche agli adulti, dello sviluppo della medicina nel corso del tempo, con una particolare attenzione alla storia della Scuola medica padovana.
L’evento “EsperiMUSME”, organizzato dallo stesso museo, è pensato per le famiglie e per tutti i bambini dai 6 ai 10 anni. Infatti, sono in programma tantissimi laboratori didattici, i quali hanno la finalità di avvicinare i bambini al corpo umano, all’igiene, all’alimentazione, ai cinque sensi, alla genetica, etc. La data da fissare sul calendario è quella di Sabato 17 Dicembre 2022, alle ore 15.30. Vediamo nel dettaglio che cosa prevede l’appuntamento di questo mese di Dicembre 2022.
“EsperiMUSME”: appuntamento di Dicembre 2022
Dunque, vediamo più nel dettaglio come sarà articolato l’appuntamento di questo mese di Dicembre 2022. L’incontro si svolgerà alle ore 15.30 con la possibilità di attivazione di ulteriori turni a seguire in caso di raggiungimento del limite massimo di adesioni. Il laboratorio sarà attivato con un minimo di 6 adesioni.
Sabato 17 Dicembre 2022 è in programma l’appuntamento “Alla scoperta del cuore”. Il centro dell’incontro sarà proprio “la pompa del nostro corpo”, uno degli organi più importanti in assoluto. I bambini potranno scoprire, con molta meraviglia, che non è un organo così complicato come sembra! Insieme, infatti, tutti i piccoli aspiranti scienziati potranno scoprire i segreti del muscolo al centro del nostro apparato cardiovascolare. Inoltre, verrà menzionato anche lo scopritore della circolazione, William Harvey, che proprio a Padova si laureò.
Inoltre, durante questa esperienza, tutti i piccoli aspiranti scienziati potranno costruire un modellino di quest’organo così affascinante, il cuore, per capirne l’anatomia ed il funzionamento. Ovviamente, ognuno, poi, potrà portare con sé a casa il proprio modellino.