Eventi per bambini a Dicembre 2022 in Sicilia
La Sicilia, nonostante molti stentino a crederlo, è una meta fantastica non solo per le vacanze estive, ma anche per quelle invernali: infatti, per questo mese di Dicembre 2022, la regione ha in serbo tantissime sorprese fantastiche pensate per tutta la famiglia, ma sopratutto per i più piccini. Dunque, se abbiamo attirato la vostra attenzione, e se avete intenzione di fare una capatina in Sicilia durante il mese di Dicembre, continuate a leggere, perché non ve ne pentirete!
“DeGusti Arte” a Palermo
Dal 16 al 18 dicembre, dalle 17.00 a mezzanotte, allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, torna l’appuntamento con la tre giorni dedicata ai sapori siciliani e al buon vino. Tantissime le eccellenze dell’agroalimentare siciliano saranno presenti alla manifestazione. Inoltre, ci sarà anche un ensemble itinerante di musicisti jazz e diversi talk e focus.
Mercatino di Natale a Villa Rossi
In vista delle festività natalizie, il Centro Sociale Villa Rossi organizza a Tommaso Natale un mercatino nelle prime tre domeniche di dicembre. Il 4, l’11 e il 18 del mese, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30 potrete trovare esposizioni di artigianato, gastronomia e degustazioni, con anche la disponibilità di un set fotografico natalizio per la realizzazione dei calendari 2023. L’evento, in piazza Rossi, è a ingresso gratuito.
La Sicilia però ha ancora qualche asso nella manica…
“C’era una volta un teatro”
Dal 2 al 4 dicembre torna la rassegna teatrale “C’era una volta un teatro”, che vuole essere un’occasione di incontro e di riflessione dentro le comunità, per riaccendere la memoria sulla ritualità del teatro e sul suo valore civico per la crescita culturale collettiva. Ecco la programmazione di Dicembre 2022:
- “Ciò che accadde all’improvviso”: 3 Dicembre alle 21.30 al Plesso Zucchetto di via Marina Granatelli 9 ad Altavilla Milicia;
- “L’ultima notte di Caligola. Il sogno di un imperatore”: 4 Dicembre alle 18.00 a Campofiorito;
- “Insanus, l’equilibrio sopra la follia”: 2 Dicembre alle 18.00 a Prizzi;
“Solo per Lelio”
Il primo appuntamento di questo mese di “Solo per Lelio“, una rassegna musicale dedicata al Maestro Lelio Giannetto proposta dall’associazione Curva Minore, sarà il 18 Dicembre e poi il 19 Dicembre, con iniziative che abbracciano vari stili e linee di ricerca musicale senza limiti né confini. Infatti, si va dall’improvvisazione radicale al progressive rock, dalla musica contemporanea alla musica barocca e al blues. Il costo del biglietto è di 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto). Invece, il prezzo del concerto Henry Now è di 20 euro.