Top

Eventi per bambini a febbraio 2023 in Toscana

Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Toscana.

  • Orchestra della Toscana, Alice: 11 febbraio Teatro Verdi a Firenze. Le straordinarie avventure della piccola Alice liberamente ispirato al romanzo di Lewis Carroll, in uno spettacolo per bambini e famiglie al Teatro verdi l’11 febbraio. Sito web: https://www.teatroverdifirenze.it/genere/ort-alice-2023/
  • Hansel e Gretel Fiabe Jazz, Teatro Dante Carlo Monni, 12 febbraio.
    Indirizzo: piazza Dante 23 , Campi bisenzio 50013
    Partendo da un palco semi vuoto due attori e un musicista fanno rivivere, attraverso situazioni comiche esilaranti, la celebre fiaba dei Fratelli Grimm utilizzando solo qualche parrucca, pochissimi oggetti, la musica dal vivo con canzoni originali e tanta ironia: l’idea portante di FIABE JAZZ è il concetto di imprevisto che rende, nel bene e nel male, più avventuroso il viaggio. Con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi e Eleonora La Pegna. Prezzo: € 13,5.

Toscana, tutti gli eventi per bambini e famiglie a febbraio 2023

    • Spettacoli di teatro ragazzi del Comune di Siena e Straligut Teatro. Primo appuntamento al Teatro dei Rozzi l’11 febbraio con lo spettacolo “Papero Alfredo”, del Teatro Pirata (dai 4 anni in su). Il secondo appuntamento è all’Auditorium Casa dell’Ambiente il 25 febbraio per “Esterina Centovestiti” di Burambò. I biglietti degli spettacoli si possono prendere presso la biglietteria del Teatro dei Rozzi dal giovedì al sabato, posto unico € 6, ma potranno essere acquistati anche sul sito www.teatridisiena.it.
      I biglietti singoli potranno essere acquistati anche nei giorni e nei luoghi di spettacolo a partire dalle 14. Tutti gli spettacoli cominciano alle 17. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare, preferibilmente tramite whatsapp, il numero 3711618585 dal lunedì al sabato, fascia oraria 10-13. Sul sito ufficiale dei teatri comunali sarà possibile consultare anche il programma di Cercasogni Scuola. Info e prenotazioni: scuola@straligut.it
    • Il sentiero dei dinosauri ad Agnano, 04/02/2023, 10:00 – 15:00. Sul Monte Pisano sono stati ritrovati i resti di piante risalenti al Carbonifero e alcune delle più antiche tracce di vertebrati terrestri d’Italia, dinosauri compresi. L’escursione partirà dalla chiesa di Agnano e porterà i partecipanti a compiere un anello nella vallata che circonda il paese. I partecipanti osserveranno grandi pietraie, depositi di origine glaciale, e scopriranno la Buca delle Fate, una grande caverna di origine carsica. Prezzo 15 euro. Lunghezza: 8 km. Dislivello 330 m.

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗜
Whatsapp: 3397381111 (Lun-Ven ore 10-18)
Mail: leonardo@azimut-treks.com

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.