Top

Eventi per bambini a febbraio 2023 in Umbria

Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Umbria.

  • Nel giardino della Biblioteca San Matteo degli Armeni (Perugia) riprendono gli appuntamenti de «L’Albero delle Fiabe», pomeriggi di letture ad alta voce per bambini. Appuntamento il 7, 14, 21 e 28 febbraio.
    Accorrete bambine, bambini e genitori in quel mondo incantato della biblioteca.
    Affonda le sue radici un albero magico, che contiene tutte le storie magiche, di fate, draghi, pirati, principesse.
    Mondi lontani, luoghi magici e tante avventure.
    È un’attività inserita nel progetto ‘Nati per leggere’: un percorso tenero e avventuroso tra libri e racconti per trasmettere il piacere della lettura e aumentare la consapevolezza dei genitori rispetto all’importanza della lettura ad alta voce ai propri figli, fin dai primi mesi di vita.
    Evento gratuito. L’incontro si svolge nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19. email: bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it
  • Teatro Brecht, ciclo di spettacoli “Uno spettacolo in famiglia”
    Tutti gli spettacoli sono alle ore 17.00. La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 16
    Teatro Brecht in viale San Sisto, 93. INGRESSO UNICO € 7,50. Nell’ambito di questa bella rassegna per bambini e famiglie vi consigliamo gli spettacoli del 4 e 5 febbraio “Nel bosco addormentato“; e del 26 febbraio “Rodari smart“.

Umbria: tutti gli eventi per bambini e famiglia a febbraio 2023

  • Da non perdere anche la programmazione di Tieffeu – Teatro di Figura Umbro di via del Castellano che propone la domenica pomeriggio (ore 17.30) spettacoli di teatro per ragazzi. Ecco le prossime date di febbraio: domenica 5 febbraio “Storie in soffitta“; domenica 12 febbraio “Dodone il re del Carnevale“; domenica 26 febbraio “Robin Hood nel Castello di Nottingham“.
    Nello stesso edificio del Teatro vi è anche il Museo delle marionette della famiglia Mirabassi, con una selezione di figure (marionette, burattini e pupazzi) realizzate per la compagnia teatrale Tieffeu dagli anni ’70 ai giorni nostri.
  • Molto interessante per bimbi un po’ più grandi anche “Gli elementi della musica“, tre lezioni-concerto per fornire i principi fondamentali per ascoltare una esecuzione musicale. Appuntamento sabato 11 febbraio (ore 16.30) “Melodia” e 1° aprile (ore 16.30) “Armonia” presso il Teatro della Sapienza.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.