Top

Eventi per bambini a gennaio 2023 in Calabria

Sono tanti gli eventi che per il mese di gennaio 2023 terranno compagnia a bambini e famiglie in tutta Italia, per allontanarsi dalle feste di Natale con dolcezza. In Calabria gli eventi per bambini sono tantissimi: eccone alcuni!

In Calabria anche durante il mese di gennaio ci aspettano tanti begli appuntamenti per le famiglie che viaggiano con i bambini. A Cannitello torna l’appuntamento con il presepe vivente, un’iniziativa che ormai è giunta alla sua undicesima edizione, promossa dall’associazione “Luce sullo Stretto” di Villa San Giovanni. Il presepe si potrà ammirare in via Torrente Zagarella, fino al 6 gennaio 2023, dalle ore 17 alle 20. Nel corso della manifestazione potrete anche assaggiare ottimi prodotti tipici della Palestina di duemila anni fa. Un vero viaggio nel tempo e nello spazio!

A Reggio Calabria il Museo diocesano nella chiesa del Santo Cristo (in via Miraglia, di fronte alle Poste centrali) ospita il famoso Presepe meccanico di Ninì Sapone, donato nel 2012 al Museo dai figli di questo ben noto artista. Un vero gioiello artistico da non perdere! Per i bimbi gli educatori museali organizzano una visita speciale venerdì 5 gennaio dalle ore 17 alle 20.

Nel periodo natalizio il Museo diocesano terrà inoltre alcune speciali visite guidate alla Collezione permanente e alla Mostra “Arte e storia delle antiche confraternite di Reggio Calabria”. La prossima è giovedì 5 gennaio alle ore 11, è gratuita e inclusa nel biglietto d’ingresso.

Calabria con bambini: gli eventi nel mese di gennaio 2023

Venerdì 6 Gennaio 2023 alle ore 16:30 nel centro storico di Paola si terrà il Presepe Vivente che vede coinvolti i quartieri di Motta, Macchia, Castello e Cancello, con questo bell’evento che vedremo in scena il prossimo 6 Gennaio a partire dalle ore 16.30.

In Via Macchia vedremo l’esposizione della ceramica fatta a mano dalla famosa artista Marilena Malito. Un bel gioco per i bimbi è quello di cercare la “grotta” della Nascita che non si sa dove sarà collocata. Anche la scena centrale del presepe si svolgerà in modo inaspettato, annuncia il presidente di questa iniziativa.

Il percorso per arrivare al presepe sarà intriso di canti e musiche natalizie a cura di Piergiuseppe Maggi dei Cantori Calabri, ma anche di ottimi stand di street food calabrese.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.