Eventi per bambini a marzo 2023 in Veneto
Nel mese di marzo in Veneto vi aspettano tanti eventi stimolanti per bambini e famiglia. Dopo aver festeggiato il Carnevale, le città si animano di nuovi eventi interessanti in tutte le varie province della regione Veneto. Ecco qualche idea su cosa fare con i vostri bimbi nel mese di marzo in Veneto.
- Mia, la gallinella rossa: spettacolo per bambini al Teatro Stimate (Verona) domenica 12 marzo alle ore 16.30 nell’ambito della rassegna Famiglie a teatro 2022/23. Uno spettacolo per bambini dai 4 anni che insegna i valori dell’amicizia e del rispetto per gli animali.
- Riapre il Parco Giardino Sicurtà a Valeggio sul Mincio. Un bellissimo parco naturale dove scoprire le bellezze della flora locale e non solo e dove far godere ai bimbi dei primi tepori primaverili. Dal 5 all’8 marzo in occasione della Festa della donna l’entrata sarà offerta a tutte le donne. Normalmente invece pagheranno i ragazzi da 5 a 14 anni il ticket di 9 euro.
- A Padova si celebra l’Equinozio di Primavera il 21 marzo alle ore 17 fino alle 18.30 con un evento speciale per bimbi da 6 a 10 anni. Guidati da esperti astronomi i bambini andranno in giro per la città per osservare il cielo e scoprirne i segreti. Il biglietto costa 4,50 euro e la visita dura un’ora e un quarto. I bimbi devono necessariamente essere accompagnati da un adulto.
Eventi per bambini e famiglie in Veneto a marzo
- Spettacolo “Da dove guardi il mondo” a Venezia, domenica 19 marzo ore 15,30 e ore 17. Uno spettacolo consigliato a bimbi da 6 anni in su in cui la realtà è vista con occhi pieni di incanto che si esprimono attraverso la danza. Lo spettacolo è vincitore del Premio Scenario Infanzia 2017.
- Continuano i Kids Days al Guggenheim di Venezia. Si tratta di speciali giornate che il famoso museo di arte contemporanea e moderna dedica ad avvicinare i bambini al mondo dell’arte. Nel mese di marzo le date che vi dovete segnare sono: domenica 5 marzo (ore 15) “Le fantasmagoriche creature di Joan Mirò”; domenica 12 marzo (ore 15) “Il perfetto equilibrio con Vasily Kandinsky e Kazimir Malevich”; domenica 19 marzo (ore 15) “Cosa vedi? Cosa sai? A cosa credi?”; domenica 26 marzo (ore 15) “La sfera di Arnaldo Pomodoro”. Tutti i laboratori sono gratis e dedicati a bambini di età compresa fra 4 e 10 anni. La prenotazione è obbligatoria.