Top

Eventi per bambini a Novembre 2022 in Lombardia

La Lombardia è una regione favolosa, meta perfetta per una gita fuori porta, magari in compagnia dei bambini. Volete sapere il perché? Perché la regione Lombardia è sempre in prima linea nell’organizzare eventi pensati per le famiglie e, soprattutto, per i più piccoli. In particolare, in questo articolo vi segnaliamo un paio di eventi davvero imperdibili di questo Novembre 2022. 


A Mantova: Segni New Generations

A Mantova parte il Festival Segni New Generations. L’evento durerà fino al 6 Novembre 2022. Si tratta di una rassegna internazionale d’arte e di teatro per l’infanzia. Il programma prevede artisti di vari paesi d’Europa e del mondo, che si incontreranno in città per degli spettacoli, dei laboratori, alcuni percorsi d’arte e diverse performance che fonderanno tra loro musica, pittura, recitazione, danza e scultura.

Tutta questa serie di proposte, sono rivolte in modo particolare a un pubblico di giovani, di famiglie, ma anche, e soprattutto, di bambini di tutte le età! Piccola curiosità: dato che ogni anno viene scelto un animale come simbolo del Festival, protagonista di questa edizione 2022 sarà la Formica. Vi chiederete perché. Beh, perché questi piccoli animaletti hanno davvero tanto da insegnarci: infatti, le formiche sono in grado di sollevare fino a 50 volte il proprio peso corporeo, sono delle esperte nel costruire abitazioni e sono spazzini instancabili in grado di riciclare gli scarti e fornire vantaggi agli ecosistemi di cui fanno parte.

Ma non è finita qui.. la Lombardia riserva ancora sorprese!

Un’immersione nella dolcezza di Cremona: Festa del Torrone

Da sabato 12 a domenica 20 novembre 2022 tornerà a Cremona la Festa del Torrone, un momento di autentica gioia e felicità per tutti i visitatori, ma soprattutto per i golosi. Quest’anno le novità sono tante, ma non temete: non mancheranno gli appuntamenti tradizionali (ad esempio le maxi costruzioni di Torrone e il Torrone d’Oro, o le rievocazioni storiche del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, suggestive anche per i bambini, anche se magari pensate per i più grandicelli).

Inoltre, saranno moltissimi anche gli appuntamenti musicali, che celebreranno la Cremona quale patria del violino e della liuteria. E come sempre, il nostro caro Cremoncino, il tradizionale Torroncino a forma di Torrazzo – da sempre mascotte principale della Festa del Torrone – si aggirerà, saltellando, nel Centro Storico di Cremona per regalare sorrisi e allegria a tutti quanti, grandi e piccini. Dunque, cosa state aspettando? La Lombardia vi aspetta a braccia aperte!