Eventi per bambini a Novembre 2022 in Veneto
Il Veneto riesce ad accontentare sempre tutti, grandi e piccini: si va dal mare alla montagna, dall’arte e dalla cultura al cibo delizioso. Insomma, è una regione a cui non manca nulla e in questo articolo vogliamo segnalarvi una serie di eventi dedicati ai più piccini, previsti per questo Novembre 2022 proprio in Veneto.
Novembre al MUSME di Padova
A Padova, in un palazzo del ‘400, il quale fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande, si trova il MUSME – Museo di Storia della Medicina. Si tratta di un museo di nuova generazione che racconta ai bambini, e agli adulti, il percorso travagliato che la medicina ha fatto, da disciplina antica a scienza moderna (una particolare attenzione sarà riservata alla storia della scuola medica padovana).
Il museo ha in programma un fitto calendario di proposte, pensate per le famiglie e i bambini dai 6 ai 10 anni. In particolare, segnaliamo “EsperiMUSME“, una serie di laboratori didattici con lo scopo di avvicinare i bambini a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, l’alimentazione, i cinque sensi, la genetica. L’appuntamento è per sabato 5 Novembre!
Veneto: Spettacoli di Mistero
In Veneto è iniziato, anche quest’anno, a partire dal 28 ottobre, il Festival “Veneto: spettacoli di Mistero“, che durerà fino al 27 novembre. L’iniziativa è dedicata ai luoghi più leggendari, suggestivi e (chiaramente) misteriosi della regione. Spettacoli teatrali, racconti, mostre, visite guidate, il tutto all’insegna della magia e del mistero: infatti, boschi, piazze e teatri, castelli secolari e ville ospiteranno storie di streghe, demoni, fate e folletti.
Venezia: la cultura a misura di bambino

Kids Day al Guggenheim
Continuano i famosi Kids Day del Guggenheim, ovvero laboratori gratuiti per i bambini dai 4 ai 10 anni. Un progetto che cerca di avvicinare i bambini all’arte moderna e contemporanea in modo semplice e divertente. Ecco l’elenco degli appuntamenti per novembre 2022:
- 6 novembre (ore 15) “Da soli facciamo così poco. Insieme facciamo così tanto!”
- 13 novembre (ore 15) “Doppio Senso. Toccare per leggere!”
- 20 novembre (ore 15) “La Venezia di Peggy Guggenheim”
- 27 novembre (ore 15) “Le atmosfere sospese di Giorgio De Chirico”
La biennale d’arte 2022
Si tratta della 59° Esposizione Internazionale d’Arte che si svolgerà fino al 27 novembre. Per le famiglie sarà possibile vivere l’esperienza di una visita guidata dedicata e su misura per adulti e, soprattutto, bambini. Le attività si concentrano su alcuni temi selezionati come “Metamorfosi dell’umano”, “Il corpo e la macchina” e “Le forme della vita”.