Top

Eventi per bambini a ottobre 2022 in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che ha molto da offrire, soprattutto nel mese di ottobre! Quindi, se pensavate di fare una capatina in Friuli, e, soprattutto, se la gita fuori porta prevede anche i più piccini, non potete perdevi questo articolo!

L’autunno è in assoluto una delle stagioni più belle dell’anno, anzi, forse la più bella! In autunno le foglie si tingono di mille colori, si mangiano le castagne e le temperature sono a dir poco straordinarie: oramai ci siamo lasciati il caldo afoso alle spalle, ma ancora il freddo (quello vero) non è arrivato. Ottobre è il cuore di questa stagione ed è un mese davvero suggestivo e ricco di eventi per tutta la famiglia. In particolare, il Friuli Venezia Giulia quest’anno ci regala tutta una serie di appuntamenti da non perdere.

Sappiamo che sabato 1 e domenica 2 ottobre 15 dimore storiche del Friuli Venezia Giulia sono state aperte per la 36° edizione di Castelli Aperti Friuli Venezia Giulia. È stata un’occasione unica per scoprire la regione attraverso dimore storiche normalmente chiuse al pubblico. Durante le visite le guide (che erano gli stessi castellani) hanno svelato tutti i segreti della storia di ogni castello.

Tuttavia, non è finita qui. Proprio così, ritenetevi fortunati perché il Friuli Venezia Giulia ha ancora un asso nella manica per quanto riguarda il mese di ottobre. La regione ha organizzato un altro evento straordinario, adatto a ospiti di tutte le età, sia grandi che piccini, anche se l’esperienza che vi stiamo per proporre è particolarmente adatta ai bambini. Vediamo perché!

Vivere ottobre in Friuli Venezia Giulia: i Castelli di Strassoldo (UD)

Udite udite: ebbene sì, ci sono ancora dei bellissimi castelli da visitare in Friuli. Infatti, sabato15 e domenica 16 ottobre 2022 (dalle 9.00 alle 19.00) gli antichi Castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto a Cervignano del Friuli (UD) aprono finalmente le porte al pubblico per “Magici intrecci autunnali”. Di che cosa stiamo parlando?

Si tratta niente meno che della versione 2020 del tradizionale “In Autunno: Fiori, Acque e Castelli”, una mostra dove saranno esposte creazioni artigianali, oggetti d’antiquariato e vivaismo d’eccellenza. L’evento imperdibile, che celebra l’arrivo dell’autunno coi suoi colori e i suoi profumi, è adatto a tutte le età e si terrà nei due manieri privati. Per i più golosi non mancheranno specialità tipiche del luogo, prodotte da piccoli laboratori artigianali. Cosa state aspettando? Preparate le valigie!