In Friuli Venezia Giulia, per il prossimo mese di Aprile 2023, sono in programma tantissime attività pensate unicamente per tutti i più piccini: infatti, sono stati organizzati laboratori creativi, spettacoli teatrali a misura di bambino, letture ad alta voce e tanto altro! Dunque, se vi abbiamo incuriosito con queste parole, continuate nella lettura dell’articolo per scoprire quali fantastiche sorprese aspettano voi e i vostri bambini!
Aspettando Pasqua – Laboratorio per bambini
Sabato 1 Aprile, presso la Biblioteca Torre di Pordenone, è in programma un laboratorio creativo per disegnare, ritagliare e preparare tanti lavoretti di Pasqua, per tutti i bambini dai 5 ai 10 anni. L’attività si terrà dalle 15.00 alle 18.00.
Il Laboratorio è gratuito. Per qualsiasi informazione, contattare:
- Telefono: 0434 44038;
- E-mail: biblioteca@comune.pordenone.it
Le galline di Pasqua. Laboratorio di ceramica per famiglie
Questo laboratorio, organizzato dal Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari “Luigi e Michele Gortani”, in Via della Vittoria 2, è aperto a bambine e bambini dai 5 anni in su e ai loro genitori.
Il laboratorio è in programma per Domenica 2 Aprile dalle 14.30. Il costo di partecipazione è di 8 euro a persona. L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata all’indirizzo info@museocarnico.it oppure chiamando il numero 0433 43233.
Non ci potrete credere… Ma ci sono ancora tantissimi eventi in programma!!
Aladino, la buia notte e la lampada a dinamo
A grande richiesta, torna lo spettacolo “Aladino, la buia notte e la lampada a dinamo”. Si tratta di una riscrittura della favola tradizionale de “Le Mille e una notte” completamente attualizzata. In questa performance i bambini saranno spettatori ma, se lo vorranno, anche protagonisti dello spettacolo!
Lo spettacolo si terrà nelle giornate del 2 e del 16 Aprile alle ore 17.00. Per qualsiasi informazione e per effettuare prenotazioni contattare:
- Numero di telefono: 0481532317;
- teatrogiovani@artistiassociatigorizia.it;
Il costo è di 2 euro a persona.
Biblioteca Molesi – Letture d’Arte Dedicate per Bambini
Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste informa che Giovedì 27 Aprile 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca d’Arte “Sergio Molesi” del Museo Revoltella, in Via Diaz 27, si terrà l’ennesimo appuntamento di “Letture d’arte per bambini”.
Questa volta, l’incontro sarà incentrato sullo scultore Franz Marc. Come sempre, la lettura, tenuta dalla bibliotecaria Federica Moscolin, sarà accompagnata da semplici nozioni storico-artistiche, che introdurranno i bambini al mondo dell’arte.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione alla mail biblioteca.revoltella@comune.trieste.it.