Top

Eventi per bambini ad Aprile 2023 in Molise

Il Molise è una località davvero piccola ma non per questo mancano le cose da fare. In particolare, per questo mese di Aprile 2023, sono state organizzate tantissime attività per bambini! Vediamo, nel dettaglio, che cosa ci riserva la regione per questa primavera! Dunque, continuate a leggere, non ve ne pentirete! 

La Comunità Ospitale di Pizzone, in provincia di Isernia, per questo mese di Aprile 2023, ha organizzato tantissimi laboratori creativi dedicati ai bambini, con i quali sarà data la possibilità a tutti i piccoli ospiti di mettere alla prova le proprie capacità artistiche e vivere momenti a diretto contatto con l’ambiente naturale.

Insomma, alla Comunità Ospitale di Pizzone ha in serbo laboratori che sicuramente soddisferanno le esigenze di tutti! Il cuore di queste attività saranno l’artigianato e l’arte! Continuate a leggere, perchè stiamo per elencarvi tutti i laboratori che, secondo la nostra redazione, sono davvero straordinari!

  • “Preistoria nel parco” – un percorso interattivo e avvincente incentrato sulla vita dell’uomo preistorico. I bambini potranno scoprire com’era la vita di tutti i giorni di questi nostri antenati;
  • “Il monaco erborista” – dopo aver raccontato la storia della comunità monastica di San Vincenzo al Volturno, il centro nevralgico del laboratorio sarà la medicina: i bambini apprenderanno tutti  gli aspetti officinali delle piante;

Laboratori creativi per bambini a Isernia: tutte le informazioni necessarie

  • “Viva la giocoleria”laboratorio di piccolo circo durante il quale i bambini impareranno le principali basi della giocoleria e non mancheranno nozioni di clowneria, equilibrismo e mimo;
  • “La terra come arte” – anche in questo caso, si tratta di un laboratorio davvero creativo: i bambini, utilizzando l’argilla, daranno libero sfogo alla loro fantasia e realizzeranno tutto quello che desiderano.
  • “Il tessuto magico” – si tratta di un appuntamento durante il quale i bambini impareranno tutte le nozioni sulla lavorazione della lana cotta, un materiale affascinante dalle mille possibilità di applicazione.

Tutti i laboratori si terranno presso la località “Le Forme”, Valle Fiorita, a Pizzone, tranne “Il tessuto magico” che si svolgerà presso l’Agriturismo Costantini a Rocchetta a Volturno.

Il costi dell’esperienza sono i seguenti:

  • 25 euro a persona per gruppi da 2 a 4 partecipanti;
  • 12 euro a persona per gruppi da 5 a 15 partecipanti;
  • 8 euro a persona per gruppi da 16 a 20 partecipanti;

I laboratori si terranno per tutto il mese di Aprile 2023, tranne il lunedì, nei seguenti orari: 10.0012.00; 15.0017.00.