Eventi per bambini in Basilicata a febbraio 2023
Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Basilicata.
- “Carnevale Montese” in programma il 5, 12, 19, 20 e 21 febbraio 2023. Il 2023 rappresenta un anno importante per il “Carnevale montese” che vede la città dell’Abbazia protagonista di uno dei carnevali storici d’Italia. Sarà infatti l’anno di un evento imperdibile, una vetrina eccezionale per presentare al meglio la città, la sua cultura e il suo Carnevale. Torna il concorso dei Carri Allegorici ma anche quello dedicato al travestimento
- Carnevale di Satriano e la Foresta che cammina (18/19 febbraio). Per l’undicesimo anno consecutivo l’associazione Al Parco organizza il Carnevale di Satriano di Lucania. Il 18 – 19 Febbraio 2023 Satriano di Lucania sarà invasa da 131 Rumita, uno per ogni paese della Basilicata, che prenderanno parte alla Foresta che cammina. Il Rumita (eremita) è un uomo vegetale, albero vagante, maschera silente che l’ultima domenica prima del martedì grasso gira tra le strade del paese strusciando il fruscio (un bastone con all’apice un ramo di pungitopo) sulle porte delle case. E’ il suo modo di bussare. Chi riceve la visita del Rumit rispetta il suo silenzio e in cambio di un buon auspicio dona qualcosa (fino a qualche anno fa generi alimentari, ora pochi spicci).
Basilicata con bambini, gli eventi nel mese di febbraio
- Da non perdere il Carnevale Castelluccese 2023 che si svolgerà Domenica 12 Febbraio e Domenica 19 Febbraio a Castelluccio Inferiore. Domenica 12 febbraio presso Largo San Nicola, dalle ore 16:00 vi aspettiamo per la FESTA IN MASCHERA, una giornata dedicata interamente ai più piccoli con musica, giochi e gustose sorprese. Domenica 19 febbraio, carri, gruppi e maschere potranno mettere in scena la loro creatività con la SFILATA ALLEGORICA. La partenza è prevista da Rione S. Michele alle ore 14:30 e, dopo il consueto corteo per il paese, si concluderà in Largo S. Nicola (ore 19:00 c.a.), con la premiazione, la degustazione dei nostri “cannaricoli” e tanto altro.