Eventi per bambini in Calabria a febbraio 2023
Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Calabria.
- “Bambini a teatro” a Villa San Giovanni. Appuntamento domenica 12 febbraio ore 18,15 “Babbuccia e il pollo volante” spettacolo di clownerie con Valentina Nibid, regia di Leris Colombaioni. Appuntamento poi anche domenica 12 marzo ore 18,15 con “Ali uno spettacolo clown” di e con Sara Gagliarducci. Presso Teatro Primo, Via delle Filande, 29, Villa San Giovanni.
- Carnevale di Castrovillari. Programma:
Domenica 12 febbraio: Madrina del Carnevale. Lunedi 13: Scuole di danza a confronto con stage di danza. Martedì 14: Scuole di danza a confronto con stage di danza. Mercoledi 15: Scuole di danza a confronto con stage di danza. Giovedi 16: Corteo e incoronazione di re carnevale a seguire serenata da savuzizza “nda vanedda a chiazza”. Venerdi 17: Concerto in piazza Municipio. Sabato 18: Gran Veglione di Carnevale nel Teatro Tenda.
Domenica 19: Al mattino Carnevale dei bambini, pomeriggio sfilata dei gruppi mascherati, serata Veglione di Carnevale nel Teatro tenda. Lunedì 20:
Gran Gala’ del folklore nel Teatro Tenda. Martedi 21: Sfilata dei gruppi mascherati in serata veglione di addio al carnevale nel teatro tenda.
Eventi per bambini e famiglie in Calabria a febbraio
- Carnevale a Lamezia Terme: Ritorna il carnevale sulle vie del corso in città. Tante mascherine da quelle tradizionali ad altre più recenti hanno colorato con coriandoli e stelle filanti multicolori la zona delle palme di Corso Nicotera. Mascherine di principesse Disney, fatine, maghetti, cowboy, supereroi e tanti altri personaggi hanno concretizzato la gioia dei bambini che, o fra gruppetti di amici o accompagnati dai loro genitori, il carnevale di Lamezia Terme è coloratissimo.
- Molto originale il Carnevale ad Alessandria del Carretto dove si celebra la festa dei Pulcinella belli e brutti. Accanto al corpo apollineo dei Belli, espressione di eleganza e apparenza, vi è il corpo dionisiaco dei Brutti, espressione di materialità e istinto. I Brutti, dall’aspetto grottesco e terrificante, camminando curvi come fossero storpi, scatenano scompiglio e paura; i Belli, dall’aspetto seducente ed enigmatico, danzano con grazia e si avvicinano alla gente con fare gentile.