Eventi per bambini in Friuli Venezia Giulia a gennaio 2023
Sono tanti gli eventi che per il mese di gennaio 2023 terranno compagnia a bambini e famiglie in tutta Italia, per allontanarsi dalle feste di Natale con dolcezza. In Friuli Venezia Giulia gli eventi per bambini sono tantissimi: eccone alcuni!
In Friuli Venezia Giulia ci aspettano tantissimi eventi per allietare le giornate dei nostri bambini anche dopo la fine delle vacanze di Natale. Iniziamo con i presepi di Poffabro, che hanno luogo in un bellissimo borgo che si anima facendoci sentire ancora la magia del Natale! Potrete ammirare numerosissimi presepi artigianali che adornano ballatoi, cortili e finestre di tutto il borgo. Se volete si può anche fare una visita notturna ai presepi illuminati per godere al meglio della bellezza di questi manufatti artigianali che sono delle vere e proprie piccole opere d’arte!
Ogni anno infatti gli abitanti di questo antico borgo, ma sempre più spesso anche persone che arrivano da altri paesi, si dedicano a realizzare queste bellissime opere, dando sfogo alla creatività e realizzando soggetti adatti alla tradizione religiosa, ma anche provenienti da culture diverse. I presepi si potranno ammirare ancora sino al 15 gennaio 2023.
Friuli Venezia Giulia: gli eventi per bambini nel mese di gennaio
Ma sono ancora tanti altri gli eventi che vi aspettano in Friuli Venezia Giulia per animare il freddo mese di gennaio! Quest’anno il Parco commerciale Stop Shop Terminal Nord ha scelto di offrire ai bambini un mese di giochi, ma anche all’insegna della sostenibilità. Fino all’8 gennaio la magia del Natale entrerà nel Parco per scaldarvi ma anche per insegnarci qualcosa di più sul consumo energetico.
Per far accendere il bellissimo albero di Natale al centro del Parco sarà necessario che i visitatori si siedono su due biciclette attraverso le quali potranno permettere l’accensione dell’abete. Più si pedalerà, più l’albero s’illuminerà. Il direttore del parco ha spiegato infatti:
Attraverso la tradizione dell’albero di Natale vogliamo lanciare il messaggio della preziosità dell’energia, specialmente in questo momento e, più in generale, del rispetto verso le risorse che il nostro pianeta ci fornisce.
Inoltre per i più piccoli c’è un Villaggio Elfosostenibile, con la casa degli elfi, pensata per coinvolgere i bimbi in attività ludiche e laboratori.