Eventi per bambini in Molise a febbraio 2023
Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Molise.
Carnevale nelle varie città del Molise. A Carnevale la città molisana di Campobasso si colora e si anima di tradizioni popolari, maschere e molto altro. La storica festa in maschera si dirama tra le vie della città attirando con la sua allegria grandi e piccini. Quello di Campobasso è uno dei carnevali più antichi d’Italia e si tiene in collaborazione con la parrocchia di san Giuseppe Artigiano. I carri sfilano con costumi realizzati artigianalmente. Ma non solo a Campobasso, il carnevale si festeggia un po’ ovunque in Molise, ecco i più belli!
Carnevale in Molise: le mete imperdibili
- Uno dei più belli è il carnevale di Tufara che si tiene il 21 Febbraio 2023, chiamato anche “il Diavolo di Tufara” perchè ha come protagonista il Diavolo. Le maschere tradizionali sono sei personaggi, fra cui emerge il Diavolo incatenato da 3 Folletti (o Monaci) neri. Il Diavolo indossa 7 pelli di capra e una maschera di cuoio lucido, nero e rosso, con la lingua lunghissima che penzola. In mano ha una forca tridente e le sue corna, legate da strisce rosse, sono orecchie dure di capra. Altro personaggio importante che apre la strada al Diavolo è una Doppia Morte vestita di bianco che porta una falce e parla con voce tenebrosa e profonda. Il gruppo di maschere gira per il paese alla ricerca di proseliti che il Diavolo e la Morte cercano di sedurre saltando e invogliando i partecipanti ad andare con loro. I “Folletti” (o monaci) sorvegliano le mosse del Diavolo e lo trattengono tirando a sè le catene con cui è legato. Il Diavolo, una volta giunto, chiede l’anima del Carnevale. Una giuria, composta da un Presidente e due giudici, giudica il Carnevale mentre due personaggi si aggirano tra il pubblico chiedendo clemenza tra battute e risa: sono la Mamma e il Padre del Carnevale. Ma è tutto inutile. Alla giuria viene portato un piatto di spaghetti, l’ultima cena del condannato Carnevale, che viene però mangiato dalla giuria come gesto di derisione. Due colpi segnano la condanna a morte di Carnevale. Dopo la sentenza il fantoccio viene buttato giù dalle mura.
- carnevale di Larino nei weekend del 18 e 25 febbraio a Larino, dove sfileranno bellissimi carri.
- Mascherata di Carnevale a Ripalimolisani il 23 febbraio.
- Carnevale di Termoli dal 26 febbraio al 1 marzo.