Top

Eventi per bambini in Molise a gennaio 2023

Sono tanti gli eventi che per il mese di gennaio 2023 terranno compagnia a bambini e famiglie in tutta Italia, per allontanarsi dalle feste di Natale con dolcezza. In Molise gli eventi per bambini sono tantissimi, non solo in città: eccone alcuni!

Domenica 22 gennaio 2023, a Campobasso troverete Campobazar, il primo mercatino dell’usato, dello scambio e del baratto, promosso dal Comune di Campobasso, presso il Mercato coperto di Via Monforte, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Un’occasione per divertirsi e riciclare senza sprecare!

Fino all’8 gennaio potete visitare il Presepe Vivente di Montenero, realizzato all’interno delle grotte di arenaria con veri figuranti che simulano la Natività. Per arrivare c’è un bel percorso indicato da una stella lunga 15 metri che si può ammirare anche dai paesi vicini.

Il 7 gennaio al Circolo Sannitico c’è la bella iniziativa “Un Fiume di Abbracci”, una collettiva di pittura, letture e monologhi, esibizioni musicali e canore, danza ed interventi culturali. L’evento si terrà con i seguenti orari: vernissage dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 21.30; spettacoli dalle 17.00 alle 21.30. Le varie performance esprimeranno l’abbraccio nell’arte pittorica, l’abbraccio nella danza, l’abbraccio nella letteratura e nel teatro, l’abbraccio nella musica, l’abbraccio e la psicologia, l’abbraccio e le discipline orientali. Un’iniziativa che spinge alla connessione con l’altro.

Molise: tutti gli eventi di gennaio per bambini

Il mese di gennaio a Campobasso non ci si annoia mai, grazie al calendario degli eventi di “Gennaio in Città” organizzato dall’Amministrazione comunale di Campobasso. Sabato 7 gennaio ci sarà la “Cerimonia del Dono dei libri ai nuovi nati – Incontro con le famiglie”, a cura di Nati per leggere Molise, presso la Sede dell’Associazione il Nostro Quartiere San Giovanni, via Emilia, alle ore 10.00.

Lo stesso giorno, alle ore 20.00, la Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea “Domenico Fratianni” – Città di Campobasso, XI Edizione – Biennale B-side, proporrà “Cosaltro”, dove ammirare le performance di Antonio Talamo (percussionista e polistrumentista), a cura dell’Associazione Culturale Domenico Fratianni, presso le Sale della Biennale al Palazzo GIL (ingresso con biglietto mostra).

Martedì 17 gennaio c’è la “Passeggiata letteraria nel centro storico di Campobasso tra esseri fantastici del Molise… e non solo!”, a cura di Telos Edizioni, da Largo San Leonardo, ore 16.30: un bel modo per avvicinare i bimbi al magico mondo della letteratura.

Questi sono alcuni dei tantissimi appuntamenti del calendario, che potete trovare sul sito del comune di Campobasso.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.