Top

Eventi per bambini in Toscana a marzo 2023

Il mese di marzo si preannuncia pieno di eventi per famiglie e bambini: se dopo Natale e l’Epifania il Carnevale ha portato ancora colori e gioia, a marzo l’inizio della primavera segna l’inizio di una uova stagione da vivere a pieno. Ecco tutti gli eventi per bambini in Toscana nel mese di marzo!

  • Spettacolo Il Piccolo Principe al Teatro Tuscany Hall dal 2 al 5 marzo. Tratto dal romanzo di Antoine de Saint-Exupéri, questa rappresentazione de Il Piccolo Principe mescola teatro di prosa, musica, il canto, il circo e molto altro. INFO: +39 0055 6504112 – [email protected]. Prezzi: da €25.00 a €49.00. Sito web: https://www.tuscanyhall.it/eventi/il-piccolo-principe/
  • Scoprilarte a Siena: presso la Pinacoteca nazionale di Siena tanti appuntamenti per famiglie con bambini. Il 12 marzo alle ore 11 “invenzioni del Medioevo”, il 19 marzo ore 11 “Come ti vesti?” e infine il 26 marzo sempre alle ore 11 “lo Zoo del Medioevo”;attraverso questi incontri le guida si preannunciano di avvicinare i più piccoli all’incanto del mondo medioevale, scoprendo così la storia ma divertendosi. Le guide vi aspettano alle ore 11, nell’atrio della Pinacoteca nazionale in via San Pietro 29 a Siena. Le visite si svolgono anche in caso di pioggia, dato che sono tutte all’interno della sede museale. Per la visita è previsto un biglietto-famiglia di 12 euro (1 bambino + un adulto). Prenotazioni su bit.ly/scopri-larte o via whatsapp (3348418736). Altri dettagli su facebook o instagram “Scoperte”.

Eventi in Toscana a marzo 2023

  • Fumetti in biblioteca a Prato: letture e laboratori per bambini da 8 a 11 anni a cura dell’Associazione Araba Felice. Si tratta di alcune belle letture pensate per avvicinare i più piccoli al mondo della letteratura. Sono due gli appuntamenti che vi aspettano in marzo, entrambi a base di letture animate seguite da un bel laboratorio per imparare i segreti dei fumetti.
    Domenica 5 marzo ore 16: lettura animata della fiaba Ariol, un asinello come te e me. Ariol è un asinello azzurro che ha una vita davvero speciale! Scoprite la sua storia e poi divertitevi col laboratorio di fumetto. Domenica 19 marzo ore 16: lettura animata da La Famiglia Volpitassi e laboratorio di fumetto. Una splendida fiaba sugli animali che ha per protagonista una dolce volpe che si troverà a vivere un’insolita avventura! Venite a scoprire la sua storia unica!

Giovanna Caletti Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.