Eventi per bambini in Trentino Alto Adige a febbraio 2023
Il mese di febbraio si sta avvicinando! Un mese ricco di appuntamenti colorati in tutta Italia, dato che arriva lui, il re di tutte le feste per bambini… il Carnevale! Ma nel mese di febbraio in tutta Italia gli appuntamento sono tanti, non solo legati alle feste mascherate. Ecco cosa vi aspetta a febbraio in Trentino Alto Adige.
- Escape Game fino al 5 Febbraio 2023 presso il Museo di Scienze Naturali Alto Adige, Via Bottai 1 Bolzano
È il 1903: nelle sale del Museo Civico, bambini e adulti osservano stupiti le meraviglie della collezione Gasser: minerali, fossili, conchiglie, coralli, semi, animali provenienti da tutto il mondo. Novant’anni dopo delle migliaia di reperti di quella collezione si sono perse le tracce o quasi. Spetta al giovane curatore del Museo di Scienze Naturali ricomporla e darle la giusta… - Ciaspolata panoramica in quota al Ciampac, 1 Febbraio — 10:00 – 13:00
Funivia Ciampac (stazione a monte), Strada de Contrin, 17
Alba di Canazei, 38032 Italia
Se amate la natura non perdete questa ciaspolata nella bellissima conca del Ciampac alla scoperta dei segreti dei boschi innevati! Sapete riconoscere le tracce degli animali sulla neve? E le diverse tipologie di alberi? Avete mai notato come cambia la neve? Le Guide Alpine vi insegneranno tutto questo. Quando: ogni mercoledì dal 4 gennaio al 29 marzo Orario: 10:00 – 13:00 circa (200 m di dislivello)
Eventi per bambini in Trentino Alto Adige a febbraio
- Enrosadiratime al Lago di Calaita 4 Febbraio — 15:45 – 17:15
Per vedere un bellissimo tramonto sulle Dolomiti, noto come Enrosadira, ci consigliamo questo evento. Una facile passeggiata alla portata di tutti in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino nella candida atmosfera invernale ai piedi delle Pale di San Martino. - Vicini Vicini, 5 Febbraio — 10:30. Teatro Portland, via Papiria 8, Piedicastello, Trento.
Un teatro che si guarda, si ascolta, si annusa… si tocca! Laboratori – spettacolo per bambini dai 3 ai 6 anni. Il ciclo di 4 laboratori viene proposto ad abbonamento obbligatorio. Un’esperienza che rispetta i tempi di attenzione dei bambini più piccoli, che potranno vivere lo spettacolo, come momento giocoso insieme a mamma e papà. Vicini Vicini è condivisione, gioco e invenzione, perché stupore e bellezza nascono… - Storia di Pinocchio, 5 Febbraio — 16:00 – 17:00, Auditorium Melotti, Corso Angelo Bettini, 43, Rovereto TN, 38068 Italia
Spettacolo della rassegna “Anch’io a Teatro con mamma e papà” imperdibile per le famiglie, primo approccio per i piccoli spettatori alla magia dell’arte teatrale. Un bellissimo spettacolo dalla fiaba più famosa di sempre!