Top

Eventi per la befana a Torino a gennaio 2023

L’epifania tutte le feste porta via, certo, ma allora dobbiamo goderci quest’ultima festa natalizia al massimo! A Torino gli eventi organizzati nel giorno della Befana sono tantissimi, pensati per fare divertire grandi e piccini e godersi questo magico momento dell’anno. Ecco i più begli eventi della Befana a Torino.

La Befana a Torino la si più conoscere in un luogo speciale: in occasione della rassegna “Un magico Natale al Musli”, il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia di Torino propone un bel laboratorio per i bimbi, partire dalla lettura del libro “La Freccia Azzurra” di Gianni Rodari e all’omonimo film d’animazione realizzato da Enzo d’Alò nel 1996. L’attività si svolge tutti i pomeriggi dal 4 al 6 gennaio alle ore 16.30 e dura circa un’ora e mezza. Un evento adatto a bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni.

Ancora, potete celebrare il giorno dell’Epifania al Museo Nazionale del Cinema. Alle 17 ha luogo il laboratorio rivolto a bambini e famiglie, “Vola vola la Befana” dove i piccoli possono sperimentare alcuni effetti speciali digitali, sfrecciare su una macchina da corsa virtuale o navigare in alto mare, e molto altro! Durata del laboratorio, 1 h e 30. Il costo è di 6 a testa oltre al biglietto ridotto del museo.

In provincia di Torino, a Giaveno, il 6 gennaio sarà anche l’ultimo giorno per ammirare le splendide illuminazioni del Festival delle Luci, con i giochi di proiezioni sul campanile e nel parco Marchini, ma non solo. Tutte le luci si accendono alle 17,30, poi in piazza San Lorenzo, alle 18 ci sarà l’evento più atteso dell’anno: la Befana scenderà dal campanile lanciando caramelle e cioccolatini. La Befana scende dal lato di via Umberto I – via XX settembre.

L’evento è in tutta sicurezza grazie alla collaborazione dell’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Valerio Ruffino onlus. Per info chiamare l’Ufficio turistico al numero 011 9374053.

Befana a Torino, gli eventi da non perdere

Infine, la Befana a Torino e provincia arriva anche sui pattini. Venerdì 6 gennaio, al PalaTazzoli, al Palavela di Torino e al Centro Polisportivo Massari e nei palaghiaccio di Pinerolo e Torre Pellice, si festeggerà tutti assieme la befana!

Dalle 15 alle 19 al Tazzoki, dalle 15 alle 17 al Palavela e al Massari, dalle 16 alle 19 a Pinerolo e dalle 21 alle 23 a Torre Pellice. Troverete animazione, cioccolatini, musica, giochi e tanto divertimento.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.