Eventi per la befana in Veneto a gennaio 2023
Quello della befana è un evento assolutamente attesissimo da parte di tutti i bambini, che non vedono l’ora di ricevere regali e dolcetti il 6 gennaio. In Veneto gli eventi per la befana sono tantissimi, ecco qualche idea.
Se volete una vera Befana in Veneto non potete perdere la regata della befana a venezia. A Venezia la Befana arriva in barca ogni anno il giorno dell’Epifania lungo il Canal Grande. Dopo la vestizione ai Magazzini del Sale alle Zattere, le befane fanno a gare pagaiando fino a Rialto.
La partenza del corteo è alle 11 davanti a Palazzo Dolfin Manin e percorre il Canal Grande in direzione San Marco fino al paleto, di fronte a Rio di San Polo, da dove le barche tornano verso il traguardo sotto il Ponte di Rialto. Un evento divertente ed emozionante per tutti!
A Verona in Piazza Bra, nel pomeriggio del 6 gennaio c’è il famoso falò in cui si “brusa la vecia” (si fa ardere la befana, un pupazzo di dieci metri) con tanto di spettacolo pirotecnico. Una volta si riteneva che il falò servisse per scongiurare la sfortuna e il malocchio. Attorno al falò tanti stand di cioccolata calda, vin brûlé e tanti dolci per tutti.
Epifania 2023 in Veneto: tutti gli eventi per bambini
Ad Adria (in provincia di Rovigo) da undici anni in occasione della befana si allestisce il “Villaggio della befana”. L’edizione 2023 presenta un programma davvero ricchissimo!
Martedì 3 gennaio, alle 17 a Canalbianco e Piazza Cavour la Befana arriva in barca con il fantastico animale gigante del Canalbianco, accolta dal Corpo Bandistico Musicale “Giuseppe Verdi“ di Taglio di Po diretto dal M° Mario Marafante. Poi si festeggia con “LA MEGABISSOLA”: bissola gigante offerta dalle pasticcerie adriesi “Castello”, “Donà”, “Golosone” e “Vecchia Adria”. Alle 17,30 si inaugura il villaggio della Befana con La casetta della Befana, la magica casetta delle meraviglie, il grande libro di Pinocchio, le mascotte della Befana, vin brulè e tanto altro. Alle 18 un bel coro dei bambini in Piazza Garibaldi.
Poi fino al 6 gennaio ci sono molti altri eventi simili. Per restare aggiornati controllate la pagina facebook “La Befana di Adria” con la pagina facebook del Comune di Adria e con il sito www.labefanadiadria.it
Tra il 5 e il 6 gennaio c’è anche l’antica festa del Panevin in tutta la provincia di Treviso durante la quale saranno accesi oltre 200 fuochi secondo l’antica tradizione che ne fa un rito propiziatorio: davanti al fuoco si invocavano i buoni raccolti per il nuovo anno. Ci saranno balli, canti, e tanto divertimento!