Top

Festa del Tulipano: il fantastico evento a Castiglione del Lago

A Castiglione del Lago sul lago Trasimeno, sta per tornare la bellissima Festa del Tulipano! Dal 21 aprile al 1 maggio tutta la città infatti si colorerà e profumerà di primavera. Ma vediamo nel dettaglio il programma di quest’anno e tutte le possibile attrazioni per i più piccoli…

Sulle sponde del Lago Trasimeno in Umbria, precisamente a Castiglione del Lago a breve tornerà la Festa del Tulipano e di Primavera. Dopo un lungo stop forzato di ben due anni finalmente, questa colorata manifestazione potrà tornare ad emozionare e rendere felici tutti i visitatori.

Dal 21 aprile al 1 maggio torna la magia della festa più colorata e profumata dell‘Umbria; per tre giorni la città sarà disseminata di fiori e si susseguiranno sfilate con i tradizionali carri allegorici, attrazioni, fiere eventi sportivi e tanto altro…

Ma scopriamo più nel dettaglio il programma di questo 2023; quali sono le attrazioni che conquisteranno i più piccoli? Vediamolo insieme…

Festa del Tulipano: tutto sull’evento

La Festa del Tulipano risale addirittura al 1956 quando quando un gruppo di cittadini di Castiglione del Lago (PG) decise di celebrare per la prima volta la fioritura del tulipano.

Da quel momento in poi tutti gli anni per celebrare e ricordare l‘importanza che il tulipano ha viene celebrata questa festa…Ma vediamo cosa c’è in programma in questa edizione.

Come ogni anno, ci saranno tantissimi carri allegorici che sfileranno per la città; in questa edizione il tema sarà “I Borghi più belli d’Italia“. Quindi tutti i carri verranno ideati e costruiti a mano per sorprendere e deliziare i tantissimi visitatori che verranno alla Festa del Tulipano,

Sicuramente i vostri piccoli rimarranno incantati da queste coloratissime e profumate strutture! Tra i vari borghi verranno rappresentati per esempio quello di: Castel San Pietro Romano (RM), Gradara (PU), Pacentro (AQ) e Poppi (AR).

Oltre poi ai carri allegorici ci saranno anche tantissimi eventi ed attrazioni; per esempio sicuramente conquisteranno i vostri piccoli la ruota panoramica in piazza, l‘area giochi e tante attività pensate apposta per loro.

Il programma

 21 aprile

  • dalle 16:00 e fino a tarda notte – “Il mio tulipano” experience: scopri il backstage della festa e contribuisci a creare la magia dei carri allegorici (Sede Ass.Eventi – Via Piana)

TUTTI I GIORNI
attrazioni e giochi per bambini
mercatino degli hobbisti e degli artigiani

 Sabato 22

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 e fino a tarda notte – “Il mio tulipanoexperience: scopri il backstage della festa e contribuisci a creare la magia dei carri allegorici (Sede Ass.Eventi – Via Piana)
  • 10:00 – Inaugurazione torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
  • 10:00 – “Plastic Free” evento di raccolta Clean Up a Castiglione del Lago
  • 15:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Spettacolo inaugurale di fuoco (Poggio – Area Festa)

Domenica 23

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
  • dalle 10:00 – intrattenimento per le vie del paese (Centro Storico)
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 12:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
  • dalle 15:00 – Parata Carri Allegorici Decorati con Petali di Tulipano  (Centro Storico)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Esibizione Hip-Hop e DjSet anni ‘80/’90 (Poggio – Area Festa)

Lunedì 24

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • dalle 12:00 – “Picnic del Poggio” in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno / Trasimeno Rosè Festival (Poggio – Area Festa)
  • dalle 16:00 – Intrattenimento itinerante
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
  • 21:00 – Spettacolo teatrale di parole “Vino Divino” (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Dj Set by Fabrik Club (Poggio – Area Festa)

Martedì 25

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • dalle 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Fiera del fiore (Piazza Dante)
  • dalle 10:00 – Torneo di calcio “Trasimeno Cup” (Stadio Comunale – Viale Trappes)
  • dalle 10:00 – Intrattenimento per le vie del paese
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 12:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
  • dalle 15:00 – Parata Carri Allegorici Decorati con Petali di Tulipano  (Centro Storico)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Musica dal Vivo (Poggio – Area Festa)

Mercoledì 26

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 16:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Musica dal vivo (Poggio – Area Festa)

Giovedì 27

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 16:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
  • 21:00 – Gara di Briscola
  • 21:30 – Dj Set (Poggio – Area Festa)

Venerdì 28

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 16:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 16:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 17:00 – Allenamento Boxe Trasimeno a cura di Palestra Better (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Musica dal vivo (Poggio – Area Festa)

Sabato 29

  • 9:00/12:00 – Tulipasseggiamo, due passeggiate tra natura, arte e sport:
    – ore 9:00 – Passeggiata storico-artistica di 5km per le vie del paese con visite a sorpresa, visita al Palazzo della Corgna e alla Rocca Medievale (biglietti a pagamento per i non residenti). Rientro previsto h12. Partecipazione libera con partenza parcheggio lido comunale (a cura di “Quelli del ’65”).
    – ore 9:30 Camminata di 6km fra natura e lago Trasimeno e i suoi scorci più caratteristici. Partenza zona ex aeroporto Eleuteri (a cura di Sportivamente ASD). Rientro previsto h12. Per info Luca 338 897 7457
  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 15:00 – Raduno Auto/Moto/Vespe d’Epoca | Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa)
  • 17:00 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con il Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” (Poggio – Area Festa)
  • 21:30 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con il Trasimeno Jamboparty Weekend (in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage, Poggio – Area Festa)

Domenica 30

  • 9:00 – Partenza corsa ciclostorica “La Trasimena” (Piazza Mazzini)
  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • 12:00 – “Apertura Taverna del Tulipano” – pranzo (Poggio – Area Festa)
  • 16:00 – Musica e divertimento anni ‘50/’60 con Trasimeno Jamboparty Weekend in collaborazione con i Cinquantini eventi vintage (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)
  • 22:00 – Parata Carri Allegorici Decorati con Petali di Tulipano in notturna! (Centro Storico)

Lunedì 1

  • 10:00/12:00 e 15:00/18:00 – Hortus Trasimeni per bambini e adulti a cura del Laboratorio del Cittadino (Via dell’Asilo)
  • 10:00 – “Giardino dei Tulipani“ (Piazza Dante)
  • 10:00 – Fiera del Fiore (Piazza Dante)
  • 10:00 – Apertura “Bar del Poggio” (Poggio – Area Festa)
  • dalle 12:00 – “Picnic del Poggio” in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno / Trasimeno Rosè Festival (Poggio – Area Festa)
  • Dalle 12:00 – Musica e intrattenimento con il Concertone del 1°maggio, con band locali (Poggio – Area Festa)
  • 19:00 – Apertura “Taverna del Tulipano” – cena (Poggio – Area Festa)

A questo ricchissimo programma si aggiungono spettacoli, serate speciali, esibizioni cibi tipici e tanto altro.

Informazioni utili

Contatti

Mail: [email protected]
Tel: (+39) 333 53 70 090

Sito: www.festadeltulipano.com

Se sei un espositore e vuoi informazioni per partecipare attivamente all’evento contatta per mail gli organizzatori:

Mail: [email protected]