Festa della zucca di Murta con bambini
Anche se Halloween ormai per quest’anno è andato, i suoi simboli sopravvivono. A Genova, precisamente nel piccolo paesino di Murta, ogni anno si tiene la Festa della Zucca, un’occasione unica per lasciare che i vostri bambini sperimentino con le loro mani nuove sensazioni all’insegna del gusto e della creatività!
A Genova, da ormai ben 35 anni, il mese di novembre celebra un delizioso ortaggio che è amato da grandi e piccini e in tutto il mondo: stiamo parlando della zucca! La zucca ha avuto un largo successo nel corso degli anni anche grazie alla diffusione della festa di Halloween, che dalla Gran Bretagna è arrivata molto presto anche nel nostro paese. Ma la zucca è anche un alimento sano e molto nutriente,
La Festa della Zucca di Murta è l’occasione perfetta per far scoprire ai vostri bambini che le zucche non sono solo quelle di Halloween, bensì un salutare e delizioso cibo, nonché una bellezza della natura: se ne trovano infatti di grandi, piccole, strane, da record e tutte queste ogni anno vengono esposte alla Mostra “dall’A… alla Zucca” di Murta, poco lontano da Genova. Ma scopriamo meglio di cosa si tratta!
Festa della zucca di Murta, Genova: tutte le informazioni utili
Come detto dunque vicino a Genova si tiene nel mese di novembre la nota “Festa della Zucca”, un evento nato come iniziativa locale ma cresciuto nel tempo, di edizione in edizione. Ad oggi ogni anno per due weekend consecutivi il piccolo borgo di Murta diviene la sede di questa bellissima festa in grado di divertire grandi e piccini con gusto e allegria.
Quest’anno la Festa della Zucca si svolgerà il prossimo weekend, nei giorni del 12 e 13 novembre. In tale occasione saranno presenti molti stand gastronomici che vendono ottime zucche di tutti i tipi per accontentare anche i più esigenti. Seguirà poi la mostra nella quale verranno messe in esposizione tante zucche di ogni sorte e genere e dove i visitatori potranno votare la zucca più strana e la zucca più bella, due titoli ambiti dai coltivatori.
Per tutte le informazioni utili sulla bella iniziativa genovese potete consultare il sito: https://www.murtaezucche.it/