Dal 21 aprile al 1 maggio a Cervia ci sarà il Festival degli aquiloni! 11 fantastici giorni in cui aquiloni provenienti da tutto il mondo coloreranno e renderanno magica la spiaggia di Pinarella. Ma scopriamo qualche dettaglio in più sugli eventi e le attività che si possono fare durante il Festival…
Torna anche quest’anno il Festival dell’aquilone di Cervia, dal 21 Aprile al 1 Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella, 250 designer e piloti si uniranno ai tantissimi appassionati per dare vita alla 43 esima edizione di Artevento Cervia.
Un Festival che dura da tantissime anni dedicato agli aquiloni e all’ambiente! Questo infatti con il tempo è diventato un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il turismo green e le manifestazioni sostenibili.
A partecipare all’evento saranno 50 delegazioni provenienti da tutte le parti del mondo: Thailandia, Ucraina, Pakistan, Tasmania, Svezia, Vietnam, Inghilterra, Canada, Germania, Italia, Finlandia, Messico, Grecia, Corea, Filippine, Olanda, Kuwait, Israele, India, Russia, Portogallo e molti altri Paesi.
Artisti internazionali si riuniranno a Cervia per dare vita ad una spettacolare rassegna di aquiloni. Ma scopriamo di più sul Festival…
Festival degli aquiloni di Cervia: informazioni sull’evento
In programma in questi 11 giorni del Festival ci sarà sicuramente: Cerimonia delle Bandiere, Premio Speciale per Meriti di Volo, Notte dei Miracoli, campionato di volo acrobatico, installazioni, air sculptures, in programma display di aquiloni artistici, etnici, storici e giganti, esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica, performance multidisciplinari di teatro-danza e circo contemporaneo, mostre, laboratori didattici, esibizioni notturne, mercatino, area food e molto altro…
Ogni giorni tutti i visitatori potranno accedere alla spiaggia e vedere aquilini in volo, esibizioni, mostre e partecipare a laboratori didattici. Adatto sia a grandi che piccini e totalmente gratuito.
Ma quali sono i luoghi dei vari eventi?
- La Fiera del vento e Circo Madera offre tutti i giorni area ristoro, con attività ludiche, laboratori e un circo contemporaneo.
- I Giardini del vento, dove nel corso della passeggiata lungo mare si possono ammirare le installazioni artistiche.
Inoltre sono in programma anche alcuni eventi serali:
- Bussa al cielo e ascolta il suono. Sabato 22 aprile ore 21.00
- La Notte dei Miracoli. Sabato 29 aprile ore 21.00
E voi ci vorreste andare?