Top

Festival delle scienze a Roma dal 21 al 27 novembre

Dal 21 al 27 Novembre 2022 torna a Roma all’Auditorium Parco della Musica, il Festival delle Scienze, la rassegna scientifica della Fondazione Musica per Roma. Si tratta di una bellissima iniziativa per avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della scienza in modo divertente.

Si tiene fra pochi giorni la 17a edizione del Festival delle Scienze di Roma, che avrà luogo nel celebre Auditorium Parco della Musica. Quest’anno l’edizione che avrà luogo dal 21 al 27 novembre, sarà dedicata alle esplorazioni fisiche e mentali della realtà che ci circonda, alle ricerche che hanno portato a nuove invenzioni e scoperte e hanno cambiato il nostro modo di guardare il mondo.

La scelta del tema viene spiegata sul sito del Festival, che punta tutto sul verbo esplorare:

Perché esplorare non significa soltanto guardare, annusare o toccare; significa analizzare, cercare di scoprire, svelare ciò che è nascosto. Significa mappare territori sconosciuti. Per farlo non basta studiare. Bisogna anche saper ascoltare, riconoscere i propri errori, mettere in discussione ciò che si dà per scontato, criticare le proprie stesse idee. Solo così esploratrici ed esploratori possono esporsi a nuovi scenari, nuove prospettive, nuove idee. E trovare nuove soluzioni ai problemi.

Quest’anno il festival diventa ibrido svolgendosi sia in presenza sia in digitale sul sito ufficiale del festival e sui suoi canali social.
Nel corso delle varie giornate si terranno conferenze, incontri, laboratori per bambini e adulti, mostre, con un programma ricchissimo.

Festival delle scienze a Roma con bambini: tutte le informazioni utili

Sono 7 le aree tematiche che si potranno scoprire all’interno del festival: il pianeta, la società e l’economia, la salute e la medicina, la tecnologia e l’innovazione, l’universo e lo spazio, il cervello e il pensiero, e gli snodi della scienza.

I biglietti di questo bel festival per avvicinare i bambini al magico mondo delle scienze si possono trovare al link seguente: https://www.ticketone.it/artist/festival-delle-scienze-roma/festival-delle-scienze-2022-laboratori-3250131/

I biglietti di ingresso al festival costano solo tre euro mentre i laboratori sono gratis, per permettere a tutti i bambini di partecipare. Tuttavia è comunque necessario acquistare il biglietto in modo da garantirsi il posto. In programma anche incontri con grandi personaggi della scienza, tenetevi aggiornati sul sito del Festival delle scienze!

 

Giovanna Caletti Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.