Top

Fiabe di Primavera nell’Orto Botanico di Napoli: evento per bambini a Marzo 2023

Il bellissimo e suggestivo Orto Botanico di Napoli, per questo mese di Marzo 2023, ha in programma un evento davvero unico: stiamo parlando di una rassegna di percorsi teatrali dedicati ai più piccini, alla scoperta di racconti senza tempo e luoghi davvero fantastici, ovvero “Fiabe di Primavera”. Dunque, se non avete intenzione di farvi scappare un’opportunità del genere, continuate a leggere, non ve ne pentirete! Ecco tutti i dettagli… 


All’Orto Botanico di Napoli arriva l’appuntamento “Fiabe di Primavera”, attività pensata per adulti e bambini, incentrata sull’avventurosa scoperta di luoghi magici e storie senza tempo.

L’Orto Botanico fu creato nel 1807 per volere del Re Giuseppe Bonaparte, fratello maggiore di Napoleone, e risulta essere tuttora, per importanza delle collezioni e per numero di specie coltivate, tra i più importanti d’Europa.

Si tratta di una programmazione che propone 5 titoli selezionati tra i capolavori della letteratura universale per l’infanzia e la gioventù qui rappresentati nei singolari allestimenti itineranti ideati per gli incantevoli spazi dell’Orto napoletano. Dunque, è sicuramente un’occasione unica per trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento tutti insieme in famiglia.

Perciò, se abbiamo attirato almeno un po’ la vostra attenzione, continuate a leggere, di seguito vi riportiamo tutte le informazioni di cui avete bisogno per partecipare all’evento.

“Fiabe di Primavera” all’Orto Botanico di Napoli: tutte le informazioni

Quando si svolge l’attività

La programmazione dei titoli inizierà Sabato 18 Marzo, dunque oggi e proseguirà fino al 31 Maggio 2023. Andranno in scena tantissime storie e racconti per piccoli e grandi che attraggono ed accolgono da più di 26 anni migliaia di spettatori nell’incontro magico tra poesia, teatro, scienza e natura.

In particolare, da oggi fino alla fine di questo mese di Marzo 2023, alle ore 11.00, sarà protagonista “Artù e Merlino”, una scrittura originale ispirata alle leggende del “Ciclo Bretone”.

Contatti

Per qualsiasi informazione, contattare i seguenti recapiti:

  • Numero di telefono: 0812533937;
  • Fax: 081295351;
  • E-mail: robnap@unina.it;

La prenotazione è necessaria.

Come arrivare

L’Orto Botanico di Napoli è situato nel pieno centro città, lungo la storica Via Foria (223) ed accanto a Palazzo Fuga. L’Orto è raggiungibile:

  • Con i mezzi: dalla Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, ubicata a Piazza Garibaldi, è possibile arrivare all’Orto in metropolitana (Linea 2 Fermata Cavour, oppure autobus 201 e C47) oppure raggiungere la fermata dell’autobus sita di fronte alla statua di Garibaldi e usare la Linea 203 o 254;
  • In auto: prendere l’uscita 3 della tangenziale “Doganella”, per poi percorrere Viale Umberto Maddalena in direzione Piazza Carlo III.