Top

“Giocare è un diritto” torna a Roma: evento per bambini a Novembre 2022

In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, che ricorrerà domenica 20 Novembre 2022, Roma si mobilita: infatti, la Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, sarà lieta di proporre, o meglio, riproporre, la terza edizione di “Giocare è un diritto”. Sono previste, per le giornate di sabato 19 e domenica 20 Novembre 2022, tantissime attività divertenti pensate soprattutto per i più piccini, come mostre, laboratori, letture e tanto altro ancora. Dunque, mettetevi comodi e prendete carta e penna, perché di seguito vi lasciamo il programma completo dei due giorni in cui si svolgerà questa fantastica iniziativa. 

Dunque, alla “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” saranno dedicate la bellezza di due giornate: quella di sabato 19 e quella di domenica 20 Novembre 2022, durante le quali tornerà l’iniziativa “Giocare è un diritto” con la sua terza edizione.

“Giocare è un diritto”: programma di sabato 19 Novembre 2022

  • Mostra (nello spazio della Chiostrina) “Trottole e aquiloni dal Giappone”;
  • Ore 10:30 e 11.30: Laboratorio “La farfalla monarca” (Sala Lettura);
  • Ore 10.30: Laboratorio “L’albero incantato” (Sala Teatro);
  • Ore 10.30/11.30/12.30: Attività “Giochiamo danzando!” (Sala Giani);
  • Ore 11.00/12.00/16.00: Laboratorio “Alla scoperta dei sensi” (Sala Laboratorio Veranda);
  • Ore 11.30: Laboratorio “La magia dei legumi” (Sala Teatro);
  • Ore 12.00: Laboratorio “Alla scoperta dei sensi” (Sala Laboratorio Veranda);
  • Ore 15.00: Laboratorio “Crea il tuo taccuino naturalistico” (Sala Laboratorio Veranda);
  • Ore 15.00: Laboratorio “Il mago linguaggio” (Sala Teatro);
  • Ore 15.30: Attività “Sportiva-mente: educazione e crescita”  (Sala Giani);
  • Ore 16.00: Laboratorio “Abbina l’animale” (Sala Lettura);

“Giocare è un diritto”: programma di domenica 20 Novembre 2022

Di seguito, riportiamo il programma della giornata di domenica 20 Novembre 2022:

  • Mostra (nello spazio della Chiostrina) “Trottole e aquiloni dal Giappone”;
  • Ore 10.30: Laboratorio “Giochiamo con le orme e i colori…ma gli intrusi esistono davvero?” (Sala Laboratorio Veranda);
  • Ore 11.00: Laboratorio “Abbina l’animale” (Sala Teatro);
  • Ore 11.30/15.00: Laboratorio “Crea il tuo taccuino naturalistico” (Sala Laboratorio Veranda);
  • Ore 11.30: Laboratorio “La magia dei legumi” (Sala Lettura);
  • Ore 12.00/15.00/16.00: Laboratorio “L’aquilone giapponese” (Sala Teatro);
  • Ore 15.30: Incontro “Ti leggo: intervista alla Poesia” (Sala Giani);
  • Ore 15.30/16.30: Laboratorio “La bandiera arcobaleno” (Sala Lettura);

Per tutte le informazioni di carattere più tecnico (come le fasce d’età previste per i vari laboratori) si consiglia di visitare il sito web dell’evento. Si ricorda, inoltre, che tutte le attività sono ad ingresso gratuito, ma che, per poter partecipare, è necessaria la prenotazione al numero di telefono 060608.