Halloween 2022 in Liguria con i bambini: ecco cosa fare
Siete pronti per la notte più spaventosa dell’anno? In Liguria, quest’anno, sono stati organizzati degli eventi davvero “da brivido” e, se voi e i vostri bambini siete degli appassionati di Halloween, mettetevi comodi e leggete questo articolo. Appena avrete finito, non vedrete l’ora di partire!
La Liguria è pronta a festeggiare la notte delle streghe, dei fantasmi e delle zucche. Infatti, la regione ha organizzato tutta una serie di eventi, pensati anche e soprattutto per i viaggiatori più piccoli. Vediamo insieme di che cosa si tratta:
Poteva mancare un evento a tema Harry Potter in questa occasione? Assolutamente no! Infatti, il 29 e il 30 ottobre 2022 saranno due giornate in cui giochi, spettacoli e incantesimi aspetteranno gli aspiranti maghi e streghette al Lago delle Lame, in Val d’Aveto.
Invece, il 31 ottobre tornerà il trenino magico con l’Hogwarts Express-Trenino di Casella, che partirà alle 18 ed è pronto a far divertire passeggeri di tutte le età con tanti giochi e diversi indovinelli… e naturalmente dolcetto o scherzetto (infatti, come potrebbe mancare?).
Ma non è finita qui… c’è un Halloween per tutti i gusti!
Ricordiamo, inoltre, che un Halloween diurno aspetterà tutti i bambini nel parco natura di AsinOlla sulle alture di Pietra Ligure. L’appuntamento è per sabato 29 ottobre ed il programma prevede:
8:30 Ciucoteca
10:30 Giochi in sella mascherati
Pranzo con delizie di Halloween
14:30/16:00 Festa di AsinOllaween
Mentre, Domenica 30 ottobre ci sarà:
11:30 Laboratorio: creiamo la nostra zucca
Pranzo con delizie di Halloween
14:30 Laboratorio: prepariamo il nostro dolcetto
15:30 battesimo della sella mascherati
Per di più, nel Museo di Paleontologia di Campomorone, domenica 30 ottobre ci saranno due attività imperdibili, entrambe alle ore 18:
La pozione della streghetta Martilla (bambini dai 3 ai 5 anni): insieme i bambini cercheranno gli ingredienti di un’antica pozione segreta.
Il Grimorio del Vampiro Vladut (dai 6 anni): ma cosa è un grimorio magico? E perché è stato rubato a uno stregone? Non siete curiosi di scoprilo? E allora non potete mancare!
Per concludere, vi segnaliamo anche che lunedì 31 ottobre aspettano tutti i bambini, nei boschi del Parco del Beigua (una location da paura!), dalle ore 14:30 un laboratorio sugli animaletti che abitano i nostri boschi e a seguire una passeggiata nel bosco al tramonto, quando il sole cala e avanzano le tenebre… Siete pronti? Sarete così coraggiosi?