Halloween 2022 in Trentino con i bambini: ecco cosa fare
Festeggiare Halloween in Trentino in compagnia dei bambini: preparatevi per un weekend da brivido in uno dei castelli più spaventosi della regione!
È finalmente arrivato anche quest’anno ottobre, il mese in cui le foglie cambiano colore e ci regalano paesaggi incantevoli dalle mille sfumature, ma anche il mese delle zucche intagliate, delle streghe e delle storie di fantasmi! Proprio così, ottobre è uno dei mesi preferiti, sia dei grandi che dei piccini, perché porta con sé la festa più paurosa di tutte: Halloween!
Dal momento che quest’anno il mese di ottobre ci regala un weekend lungo per il ponte di Halloween (dal 28 ottobre al 01 novembre) perché non organizzare un viaggio di gruppo all’insegna del brivido? Se avete intenzione di trascorrere qualche giorno in Trentino in questo periodo, dovete assolutamente visitare il Castello “stregato” di Avio.
Halloween al Castello di Avio: ecco il programma da brivido
La suggestiva fortezza medievale è situata in Vallagarina, nel Basso Trentino, ed è pronta ad accogliere tutti in “una visita da paura”. I castelli in generale sono da sempre considerati luoghi misteriosi, pieni di fascino, a cui si collegano miti e leggende. Anche il Castello di Avio ad Halloween diventa un luogo perfetto per far vivere ai bambini (e non solo) delle avventure davvero “spaventose”. Insomma, questa è una visita non adatta ai deboli di cuore!
Percorrendo le diverse stanze del castello si incontreranno delle figure spaventose e dei personaggi, i quali, durante le varie epoche che si sono succedute, hanno abitato il macabro castello. Ci sarà una visita guidata da questi particolari personaggi, streghe, mummie e spiritelli che faranno conoscere i segreti dell’antica fortezza a tutti gli ospiti e sottoporranno indovinelli ed enigmi a tutti quanti. Certamente ci sarà da divertirsi!
Adulti e bambini potranno travestirsi nel modo che preferiscono: da fantasmi, vampiri, streghe. Oppure, potranno solamente truccarsi in modo spaventoso, basta che siano pronti a vivere un’avventura terrificante! Non è assolutamente necessario indossare un travestimento o truccarsi (anche se sarebbe divertente) ma è “obbligatorio” semplicemente divertirsi, lasciarsi andare, giocare, interagire e vincere ogni tipo di paura! Inoltre, all’interno del castello si trova anche una locanda dove gli ospiti potranno pranzare ed assaggiare qualche specialità tipica della zona. Dunque, cosa state aspettando? Preparate le valige e mettetevi in viaggio! O avete troppa paura?