Halloween 2022 in Valle d’Aosta con i bambini: ecco cosa fare
Quest’anno ottobre ci regala un weekend di Halloween davvero lungo: da venerdì 28 ottobre fino a martedì 1 novembre. Dunque, perché non organizzare qualcosa di davvero speciale tutti insieme in famiglia? In particolare, se avevate intenzione di passare la notte più spaventosa dell’anno in Valle d’Aosta ma non sapete ancora che cosa fare, questo è l’articolo che fa al caso vostro.
La Valle d’Aosta è una regione magica: tra i suoi paesaggi da togliere il fiato, il cibo davvero squisito e la tranquillità che regala, è una meta estremamente adatta a tutte le età. Questa regione non smette mai di sorprendere, e anche quest’anno, per il weekend di Halloween organizza eventi davvero divertenti e coinvolgenti (oltre che spaventosi!), pensati soprattutto per le famiglie. Dunque, se avete intenzione di trascorrere qualche giorno all’insegna del brivido proprio in Valle d’Aosta, ecco un evento che non potete assolutamente perdervi se saranno vostri compagni d’avventura anche i più piccini.
Quello che vi consigliamo in questo articolo è l’evento più coinvolgente ed emozionante della regione. Ma attenzione: per partecipare occorre una buona dose di coraggio! Si tratta, infatti, anche dell’evento più terrificante dell’anno, che potrebbe spaventare anche i più impavidi. Dunque, sappiate cosa vi aspetta: la notte dei fantasmi, delle streghe e dei vampiri in Valle d’Aosta è più mostruoso che mai! Stiamo parlando dell’ Halloween Party al Parc Animalier d’Introd, che si terrà proprio nel giorno fatidico, il 31 ottobre. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Halloween al Parc Animalier d’Introd: il party più pauroso di sempre!
Lunedì 31 ottobre 2022 il Parc Animalier di Introd aspetta grandi e piccini per un Halloween Party davvero “da paura”: un appuntamento assolutamente da non perdere se si vuole passare una giornata all’insegna del brivido e festeggiare la notte delle streghe, dei mostri e delle zucche in modo davvero unico! Vediamo nel dettaglio che cosa prevede il programma:
- Al mattino si andrà a caccia di ragnetti, con una passeggiata davvero spaventosa all’interno del parco!
- Nel pomeriggio ci sarà animazione e divertimento con laboratori orribili, trucca bimbi e tatoo, tanti indovinelli, storie davvero paurose e zucchero filato per tutti (si, anche per i più grandi)!
Durante la giornata, inoltre, si potrà partecipare alla Monster Therapy: si tratta di un laboratorio multiesperienziale e multisensoriale con Ronny Bessi, un esperto in teratologia. L’attività è finalizzata alla comprensione e all’instaurazione di relazioni positive con tanti piccoli animaletti che a volte possono creare paura, come ragni, serpenti, pipistrelli.
Dunque, cosa state aspettando a fare le valigie e partire? Forse avete troppa paura…