Halloween 2022 per bambini in Piemonte
Torino è una città splendida non solo da visitare ma anche da vivere: per celebrare Halloween la città e i suoi dintorni offrono tantissime occasioni per genitori e figli. Vediamo insieme alcuni eventi davvero imperdibili della notte più spantosa del 2022!
Picnic spaventoso
Preparatevi per un picnic davvero “da brivido” nel primo giardino delle zucche della città di Torino. Sarà possibile prenotare i cestini (contenenti tantissime leccornie!) da picnic per l’ora di pranzo o anche per la merenda. Inoltre, saranno organizzati dei laboratori per adulti e bambini dove avrete l’occasione di intagliare e pitturare delle zucche davvero mostruose. Di seguito vi lasciamo qualche informazione di carattere tecnico:
- Menù pranzo: adulti 30€ – bambini 15€
- Menù merenda: 12€
- Quando: il 23, il 30 e il 31 ottobre 2022
- Dove: via della Rocca 17
Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria. I recapiti sono il numero 3493246420 e l’indirizzo e-mail: Picnicpiemonte@gmail.com
Torino Magica®️ Speciale Halloween per famiglie!
Lunedí 31 ottobre (precisamente alle ore 17.00) Torino rivelerà tutta la sua magia nella notte più stregata di questo 2022. Si tratta di un percorso davvero spaventoso tra personaggi inquietanti, enigmi da risolvere, spettrali dragoni, e i fantasmi più famosi di tutti i tempi…
Alla fine, è previsto un dolcetto o scherzetto per tutti! Il tour, interamente a piedi, partirà da Piazza Solferino e terminerà in Piazza Castello. Il percorso durerà circa 2 ore e il costo è di 18€ a persona.
Halloween nei dintorni di Torino: lo spaventoso Castello di Miradolo
Sofia al Circofiera Misterioso
Il tenebroso Parco del Castello di Miradolo è pronto, anche per quest’anno, ad accogliere “Sofia e gli abitanti misteriosi del Castello”. Infatti, lunedì 31 ottobre alle ore 16.00 è prevista questa straordinaria attività per adulti e bambini dai 5 anni in su, con uno spettacolo e, a seguire, una passeggiata notturna nel parco stregato!
Masche, incantesimi e contro incantesimi al Castello di Miradolo
Si tratta di un vero e proprio tuffo nel folklore piemontese alla scoperta delle famose Masche. Durante la giornata più terrificante di tutto l’anno sarà possibile per genitori e figli inoltrarsi nei meandri del parco stregato del Castello alla scoperta di figure misteriose, incantesimi e contro incantesimi, costruendo il proprio “Libro del comando”.
L’età minima consigliata, per sfruttare e godere meglio dell’esperienza sono i 6 anni. Il costo è di 8 euro a bambino, mentre i genitori pagano l’ingresso al parco, del costo di 5 euro a persona. L’evento si terrà domenica 30 ottobre alle 11.00 e alle 15.00.
Dunque, cosa state aspettando? Avete troppa paura?