Kids Day al Guggenheim di Venezia: evento per bambini a Novembre 2022
Ah Venezia… Una delle città più belle d’Italia! Città dell’amore per eccellenza, seconda solo a Parigi, vanta tantissime attrattive sia dal punto di vista storico che dal punto di vista artistico e culturale. Infatti, Venezia ospita alcuni dei musei più belli di tutta la nostra penisola. Per di più, per questo mese di Novembre 2022, la città ha organizzato tutta una serie di incontri culturali dedicati principalmente ai bambini. Vediamo nel dettaglio quali sono gli appuntamenti che Venezia ha in programma per questo mese!
KIDS DAY AL GUGGENHEIM
Anche per il mese di Novembre 2022 continuano gli imperdibili Kids Day del Guggenheim, ovvero i famosi laboratori gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni che hanno luogo ogni domenica pomeriggio. Si tratta di un bellissimo progetto che ha lo scopo di avvicinare i bambini all’arte moderna e contemporanea in modo semplice e divertente. Dunque, tutte le domeniche il Guggenheim aspetta voi e tutti i vostri bambini (di età compresa fra i 4 e i 10 anni) alle ore 15.00.
Durante queste esperienze, sarà possibile ai più piccini partecipare a laboratori davvero divertenti e, soprattutto, gratuiti, all’interno del celebre Museo, in modo da potersi avvicinare all’arte, anche alle sue manifestazioni più moderne. L’attività incoraggia l’interazione e la collaborazione tra i bambini ed è articolata in questo modo: dopo un primo momento in cui i bambini osserveranno le opere esposte, i piccoli ospiti del museo potranno rielaborare le impressioni ricevute durante la visita e mettere in gioco le proprio abilità e capacità manuali e creative.
I Kids Day al Guggenheim: programma degli appuntamenti di Novembre 2022
Questo il calendario degli appuntamenti:
- Domenica 6 novembre: “Da soli facciamo così poco. Insieme facciamo così tanto!”
- Domenica 13 novembre: “Doppio Senso. Toccare per leggere!”
- Domenica 20 novembre: “La Venezia di Peggy Guggenheim”
- Domenica 27 novembre: “Le atmosfere sospese di Giorgio De Chirico”
La partecipazione dei bambini è sempre gratuita ma è richiesta obbligatoriamente la prenotazione online. Le prenotazioni sono effettuabili dal lunedì al venerdì precedente il laboratorio al telefono +39 041 2405444.
Il laboratorio è tenuto in lingua italiana. È possibile però richiedere un servizio di mediazione linguistica in inglese o in altre lingue, in base alla disponibilità degli educatori, indicandolo chiaramente nel modulo d’iscrizione. Dunque cosa state aspettando? Non potete assolutamente perdervi un’esperienza del genere! Venezia è pronta ad accogliervi a braccia aperte!