Anche per questo mese di Aprile 2023, il piccolo e suggestivo borghetto di Vinci ha in programma un altro imperdibile appuntamento della rassegna “La Domenica Leonardiana”. Il Museo e la Casa Natale di Leonardo Da Vinci, per festeggiare l’inizio della primavera, aspettano voi e i vostri bambini con tantissimi laboratori, visite guidate e attività per tutta la famiglia. Dunque, non perdete altro tempo e continuate a leggere: in questo articolo vi forniremo tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda l’appuntamento di Aprile 2023!
Anche per questo mese di Aprile 2023, il piccolo borghetto medievale di Vinci, ha organizzato il tradizionale appuntamento della famosa rassegna “La Domenica Leonardiana”: in programma ci sono moltissimi laboratori, visite guidate e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci e alla Casa Natale di Leonardo.
Tutti i visitatori del Museo, sia grandi che piccini, dunque, avranno la possibilità di famigliarizzare con la quasi leggendaria figura di Leonardo da Vinci, toccarne con mano le invenzioni più celebri e visitare i luoghi che fecero da scenario alla sua infanzia.
Si tratta di un’occasione davvero unica, sicuramente connubio perfetto tra divertimento e cultura: i bambini, durante le visite guidate, impareranno moltissime cose divertendosi e lasciandosi catturare dalla magia, in questo fantastico viaggio indietro nel tempo.
Dunque, se abbiamo attirato la vostra attenzione, almeno un po’, continuate a leggere: di seguito vi forniremo tutte le informazioni necessarie per partecipare all’appuntamento di Aprile 2023.
La “Domenica Leonardiana” a Vinci: tutte le informazioni sull’appuntamento di Aprile 2023
Data e orario
L’appuntamento è previsto per Domenica 16 Aprile 2023 alle ore 16.00, data in cui si terrà “Immagini spaziali” (attività pensata per tutti i bambini dai 7 agli 11 anni).
Costo e prenotazione
Il costo per partecipare al laboratorio è di 5 euro e la prenotazione è obbligatoria.
Contatti
Per qualsiasi tipo di informazione o per fare una prenotazione, contattare i seguenti recapiti:
- Numero di telefono: 0571933285;
- E-mail: info@museoleonardiano.it e www.museoleonardiano.it;
Come arrivare
Vinci è un piccolo borghetto medievale che sorge a circa 30 chilometri da Firenze e il Museo Leonardiano si trova proprio nel centro storico. Da Firenze, il piccolo borgo può essere raggiunto sia in auto che in treno:
- In treno: da Firenze Santa Maria Novella bisogna prendere il Regionale Veloce in direzione La Spezia Centrale fino ad Empoli. Dopo essere scesi, è necessario prendere un autobus, il 49, che vi poterà a destinazione.
- In auto: bisogna percorrere la SS67 e prendere l’uscita Empoli. Poi si deve proseguire in direzione di Via Montalbano a Vinci.