Top

La Domenica Leonardiana a Vinci: tutte le informazioni

La prossima domenica in Toscana si terrà un evento per bambini da non perdere! Stiamo parlando della domenica leonardiana, un appuntamento fisso organizzato al Museo Leonardiano di Vinci, in provincia di Firenze, dove nacque e visse il grande genio della scienza Leonardo da Vinci.

Il bel paesino toscano di Vinci ospita un agglomerato costruito attorno al Castello dei Conti Guidi che oggi ospita una delle due sedi museali dedicate al famoso artista Leonardo da Vinci.

La prossima domenica, ovvero il 13 novembre, si terrà l’appuntamento mensile con la Domenica Leonardiana: una giornata per i bambini fatta di laboratori, visite e attività al Museo Leonardiano di Vinci, in provincia di Firenze, e alla Casa Natale di Leonardo ogni seconda domenica del mese.

L’appuntamento che si terrà la prossima domenica, nel mese di novembre, si intitola “Le favole di Leonardo: il ragno e l’uva” ed è stata appositamente ideata per bambini di 4-6 anni. Attraverso questo percorso facilitato i bambini ascolteranno delle affascinanti favole sul genio di Leonardo e potranno così avvicinarsi alle sue incredibili invenzioni con grande facilità. A seguire è possibile far visita al museo e alla casa di Leonardo da Vinci.

Domenica Leonardiana: tutte le info sull’evento del 13 novembre per bambini

Con l’occasione, mentre i vostri bambini si godono questa magica esperienza alla scoperta della scienza e della tecnologia, voi potete concedervi una visita al museo, affascinante a tutte le età.

Al primo piano si trova anche la nuova sala “Anatomia delle macchine“, dedicata alla realtà virtuale manipolandoli come se fossero davvero tra le vostre mani i macchinari leonardiani. La Casa natale di Leonardo si trova a 3 km da Vinci, ad Anchiano, in una bellissima dimora di campagna dove Leonardo nacque il 15 aprile 1452.

Il museo offre sconti per famiglie e gruppi fino a 15 persone. Ogni appuntamento prevede attività diverse. Per conoscere tutti i dettagli consultate la pagina dedicata del Museo Leonardiano per famiglie con bambini.

Per una visita in autonomia è utile scaricare l’App gratuita del Museo Leonardiano, che offre la possibilità di scegliere la visita con bambini, con percorsi dedicati. Sul sito potete inoltre prenotare giorno e orario di visita e acquistare i biglietti online.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.