La Domenica Leonardiana a Vinci: visite e laboratori per bambini a Marzo 2023
Nel suggestivo borghetto di Vinci torna, anche per il 2023, la rassegna di appuntamenti per bambini “Domenica Leonardiana: sulle tracce di Leonardo”. Dunque, ogni seconda domenica del mese, il Museo aspetta tutti, grandi ma soprattutto piccini, per trascorrere qualche ora immersi tra le fantastiche invenzioni di Leonardo da Vinci. In questo articolo, vi parleremo dell’appuntamento di Marzo 2023, dandovi tutte le informazioni necessarie per partecipare!
Anche per il mese di Marzo 2023 torna l’appuntamento tradizionale con la “Domenica Leonardiana”. Infatti, sono stati organizzati moltissimi laboratori, visite guidate e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci e alla Casa Natale di Leonardo.
Gli ospiti del Museo, dunque, potranno famigliarizzare con la straordinaria figura di Leonardo da Vinci, toccarne con mano le invenzioni più celebri e visitare i luoghi che fecero da scenario alla sua infanzia.
Si tratta di un’occasione imperdibile, soprattutto perché si tratta di un connubio perfetto tra divertimento e cultura: i bambini, durante le visite guidate, impareranno moltissime cose sulla storia e sulla figura quasi leggendaria di Leonardo. Il tutto divertendosi e lasciandosi catturare dalla magia, in questo fantastico viaggio indietro nel tempo.
Dunque, continuate a leggere, perché di seguito vi forniremo tutte le informazioni per non perdervi l’appuntamento di Marzo 2023.
La “Domenica Leonardiana” a Vinci, Marzo 2023: tutte le informazioni
Data e orario
La data da fissare sul calendario è quella di Domenica 12 Marzo 2023, alle ore 15.30. L’appuntamento è “La pietra scontenta”, un laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni di età.
Costo e prenotazione
Il costo per partecipare al laboratorio è di 5 euro a persona. Inoltre, la prenotazione è obbligatoria.
Contatti
Per effettuare prenotazioni o per qualsiasi tipo di informazione, i recapiti sono i seguenti:
- Numero di telefono: 0571 933285;
- E-mail: info@museoleonardiano.it e www.museoleonardiano.it.
Come arrivare
Vinci è un piccolo borgo medievale a circa 30 chilometri da Firenze e il Museo Leonardiano si trova proprio nel centro storico. Da Firenze, il piccolo borgo può essere raggiunto sia in auto che in treno.
- Qualora voleste venire in treno, da Firenze Santa Maria Novella bisogna prendere il regionale veloce in direnzione La Spezia Centrale fino ad Empoli. Dopo essere scesi, è necessario prendere un autobus, il 49, che vi poterà a destinazione.
- Invece, se preferirete venire in auto, dovrete percorrere la SS67 e prendere l’uscita Empoli. Poi proseguire in direzione di Via Montalbano a Vinci e arriverete in meno di 10 minuti a destinazione.