Top

La primavera in borsa: l’evento ai musei reali di Torino per bambini

La primavera è ormai arrivata portando con sé colori, profumi e belle giornate. Per celebrare l’avvento della bella stagione a Torino precisamente ai musei Reali questa domenica è stato organizzato un fantastico evento: La primavera in borsa! Scopriamo insieme qualche dettaglio in più su questo evento.

Anche ai meravigliosi Giardini Reali di Torino è arrivata la primavera; il parco infatti, è stato avvolto da una meravigliosa esplosione di colori e odori tipici di questa fantastica stagione.

Ammirando le bellezze dei Giardini Reali, si è pensato di creare un evento per i più piccoli per far assaporare anche a loro questa magia! L’evento si chiama La primavera in borsa, ed è stato ideato per provare a portare a casa un po’ della magia presente nei Giardini Reali!

Ma scopriamo qualche dettaglio in più sull’evento…

La primavera in borsa: tutto sull’evento

Domenica 30 aprile i Giardini del parco Reale di Torino saranno esplorati dai più piccoli; insieme a delle sapienti guide i vostri bambini scopriranno i fiori, le foglie e tutti gli elementi che compongono il parco.

Durante l’esplorazione i vostri piccoli dovranno prendere spunto per creare insieme un souvenir di primavera da portare poi a casa; mentre i piccoli si divertono per i genitori invece verrà organizzata una visita di 60 minuti ai Giardini Reali.

Informazioni utili sull’evento

Dove e quando:

Piazzetta Reale, 1 Torino (TO) il 30 aprile 2023 dalle 15:00.

Costo

  • visita adulti 60 minuti + visita e laboratorio bambini 60 minuti:  tariffa 20 Euro a famiglia (2 adulti + 2 bambini massimo)

Prenotazione obbligatoria

In biglietteria 15 minuti prima dell’orario di inizio visita

Come arrivare al giardino reale

Tram/Bus: Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Musei Reali in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio.

Treno: Stazione di Porta Nuova. Attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello.
Da Stazione di Porta Susa: percorrere Via Cernaia e proseguire per Via Pietro Micca fino a Piazza Castello

Auto: Dall’uscita autostradale o dalla tangenziale seguire le indicazioni per il centro città. I Musei Reali si trovano in un’area ZTL centrale, dunque vi conviene parcheggiare la vettura e spostarvi poi a piedi o con i mezzi.

Contatti

Mail: [email protected]
Tel: +39 01119560449