La Settimana del Fiorentino a Firenze: attività per bambini a Marzo 2023
A Firenze, in questo mese di Marzo 2023, torna La Settimana del Fiorentino. Per l’edizione di quest’anno sono state organizzate tantissime iniziative a misura di famiglia, ma soprattutto di bambino. Infatti, il programma di attività per i più piccini è davvero molto fitto! Dunque, vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo evento fantastico!
In questo mese di Marzo 2023, torna, con la sua nuova edizione, La Settimana del Fiorentino: si tratta di una settimana davvero unica nel suo genere, che prevede un ricco programma di attività fantastiche per grandi e piccini.
Per più di una settimana, infatti, i Musei e tutto il centro storico di Firenze, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si offrono al pubblico come luoghi nei quali scoprire le tracce più affascinanti del passato della città.
Per di più, grazie all’esposizione della grande installazione di Pinocchio di Edoardo Malagigi nel Cortile di Michelozzo in Palazzo Vecchio, tutti i bambini e le loro famiglie potranno fare un viaggio immaginario fra gli eventi del celebre burattino.
Dunque, se abbiamo attirato almeno un po’ la vostra attenzione, continuate a leggere: infatti, stiamo per fornirvi tutte le informazioni necessarie per partecipare a questo fantastico evento!
La Settimana del Fiorentino: tutte le informazioni sull’edizione 2023
Programma dell’evento
In occasione della Settimana del Fiorentino, in concomitanza con il Capodanno Fiorentino che ricorre il 25 marzo, è in arrivo dal 19 al 26 Marzo 2023 un ricco programma di iniziative e di percorsi all’insegna della fiorentinità:
- Domenica 19 Marzo 2023, ore 11.15: laboratorio con gli illustratori di Pinocchio;
- Lunedì 20 Marzo 2023, ore 15.00 e ore 16.00: visita della Fondazione Salvatore Romano;
- Martedì 21 Marzo 2023, ore 15.00 e ore 16.00: visita del complesso delle ex Murate;
- Giovedì 23 Marzo 2023, ore 15.00 e ore 16.00: appuntamento con i capolavori di Santa Maria Novella;
- Venerdì 24 Marzo 2023, ore 15.00 e ore 16.00: full immersion al Museo Stefano Bardini;
- Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023: a Museo di Palazzo Vecchio la mattina i più piccoli potranno prendere parte alla favola “Per fare una città ci vuole un fiore”, ore 10.00, 11.00 e 12.00, e gli adulti alle visite Tracce di Firenze, ore 10.30, 11.30 e 12.30. Invece, nel pomeriggio si potrà straordinariamente incontrare Anna Maria Luisa de’ Medici, ore 14.45 e 16.15. Inoltre, è prevista una Caccia al Tesoro per famiglie alle ore 18.00;
Costi dell’attività
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita.
Contatti
Per qualsiasi informazione e per effettuare prenotazioni (la prenotazione è obbligatoria) contattare:
- E-mail: [email protected];
- Telefono: 0552768224;