Laboratori didattici per bambini ai Musei Civici di Udine: appuntamenti di Marzo 2023
I Musei Civici di Udine, per questo mese di Marzo 2023, hanno organizzato tantissimi laboratori didattici per bambini. Il tutto, in occasione della mostra “Dal centro dell’Impero”. Con questi laboratori, che prevedono anche delle visite guidate, i bambini potranno fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo: in epoche, luoghi e culture lontane. Dunque, vediamo insieme tutti i dettagli di questa fantastica iniziativa!
I Musei Civici di Udine, per questo mese di Marzo 2023, ha organizzato, in occasione della mostra “Dal centro dell’Impero”, che sarà visitabile al Castello di Udine fino al 30 aprile 2023, tantissimi laboratori didattici pensati esclusivamente per i bambini.
I piccoli ospiti, attraverso questi laboratori didattici, che, in alcuni casi, comprendono anche delle visite guidate, potranno fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo: potranno conoscere luoghi, culture e popoli lontanissimi nel tempo e nello spazio.
Infatti, i laboratori e le visite guidate organizzate per i bambini dai Musei Civici di Udine, hanno proprio questo scopo: avvicinare i bambini alla storia antica, fare in modo che i piccoli visitatori vengano letteralmente rapiti dal fascino che l’antico da sempre suscita, e imparino divertendosi.
Perciò, se abbiamo attirato almeno un po’ la vostra attenzione, continuate a leggere, perché di seguito vi forniremo tutte le informazioni necessarie per partecipare all’attività.
Laboratori didattici per bambini ai Musei Civici di Udine: appuntamenti di Marzo 2023
Date, orari e luoghi
Le date da fissare sul calendario sono:
- Sabato 18 Marzo, dalle ore 15.30 alle 17.30 – “Capodanno Assiro”: laboratorio didattico per bambini tra i 6 e i 10 anni, che si terrà presso il Museo Archeologico del Castello di Udine;
- Sabato 25 marzo, dalle ore 16.00 alle 17.00 – “Dal Centro dell’Impero”: visita guidata per bambini, che li porterà nel cuore dell’antica Assiria, che si terrà presso Museo Archeologico del Castello di Udine;
Contatti e prenotazioni
Per partecipare all’iniziativa la prenotazione è obbligatoria.
Per qualsiasi informazione e per effettuare le prenotazioni contattare il Servizio Didattico Civici Musei Udine ai seguenti recapiti:
- Numero di telefono: 345 2681647;
- Indirizzo e-mail: didatticamusei@comune.udine.it
Come arrivare
Dal centro di Udine, il Museo Archeologico del Castello è raggiungibile sia in auto, che con i mezzi pubblici, che a piedi.
- In auto, passando per Viale della Vittoria, in meno di 5 minuti sarete a destinazione.
- Invece, con i mezzi raggiungerete la vostra meta prendendo l’autobus 1/2/3 e poi il 10.
- A piedi, il percorso più veloce per arrivare al Castello è passare per Via Gemona: in meno di 15 minuti sarete arrivati.