Top

Laboratorio per famiglie al Museo della navigazione fluviale di Battaglia Terme domenica 13 novembre

Poco lontano da Padova si trova un bellissimo museo pensato proprio per le famiglie che viaggiano con bambini. Stiamo parlando del Museo della navigazione fluviale di Battaglia Terme, che la prossima domenica 13 novembre ospiterà anche un bellissimo laboratorio per bambini e famiglie. Vediamo meglio di che cosa si tratta!

A Battaglia Terme, cui si arriva percorrendo la strada statale n. 16, in direzione di Padova o Monselice, si trova un bellissimo museo. La cittadina è circondata da corsi d’acqua dove si è sviluppata una fitta rete di traffici e commerci che l’hanno resa un importante porto fluviale;  inoltre la grande disponibilità idrica ha permesso di avere l’energia necessaria per il funzionamento di molti strumenti che hanno reso questo paese un grande centro di artigianato.

Per ricordare questa forte tradizione è stato creato il bellissimo Museo Civico della Navigazione Fluviale. Situato al limite della Riviera Ortazzo, il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme è pensato proprio per le famiglie con bambini. Qui si terrà domenica 13 novembre, alle ore 15.30, il laboratorio per famiglie dal titolo: “Le lanterne di San Martino e i Barcari!”

Nel corso del laboratorio si andrà alla ricerca delle lanterne che in passato illuminavano le notti nei burci dei barcari. Il percorso prosegue poi all’ultimo piano del museo dove si può ammirare dall’alto la pontara dell’Ortazzo e lo scorrere del Vigenzone. Qui i bambini potranno  costruire la loro specialissima lanterna di San Martino.

Laboratorio “Le lanterne di San Martino e i Barcari!”, tutte le informazioni

Ma quanto costa partecipare a questo bel laboratorio che si tiene al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme? Il prezzo del biglietto è di 10 euro a partecipante; ma è possibile usufruire della promozione che prevede uno sconto per la famiglia, offrendo a 30 euro l’ingresso per 2 adulti e 2 minori. Non dimenticate che per accedere al laboratorio la prenotazione è sempre obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al nr. 049 525170 oppure scrivere a info@museonavigazione.eu. Come raggiungere il Museo Civico della Navigazione Fluviale? Il museo si trova in via Ortazzo 63 a Battaglia Terme (CAP 35041 – in provincia di Padova). Si può prenotare anche con sms/whatsapp 3456822956.

Per altre informazioni consultate il sito https://museonavigazione.eu/it/ o la pagina facebook: @MuseoDellaNavigazioneFluviale

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.