Con l’avvento della bella stagione a Merano e dintorni la natura si risveglia e tutto si tinge dei colori tipici della primavera. Dal 28 aprile infatti a Merano inizia il “Merano Flower Festival” che per tre giorni conquisterà tutti i visitatori regalando uno spettacolo indimenticabile…
Chi ama il Trentino Alto Adige sa bene che in primavera Merano e tutti i piccoli borghi della regione vivono una vera e propria esplosione di colori con la fioritura di numerose varietà di fiori.
Rosa, rosso, giallo e bianco tutti i paesaggi prendono le sfumature della primavera e le meravigliose vallate dell‘Alto Adige si trasformano in una vera e propria opera d’arte.
Il profumo di fiori e dei frutteti avvolge l’aria e inebria tutti i visitatori…Se a Lana l’appuntamento con la Festa della Fioritura inizia il 1 aprile a Merano invece il Flower Festival inizia il 28 aprile e dura solo per te giorni!
Merano Flower Festival: dettagli sull’evento
Per tre giorni, dal 28 aprile al 1 maggio la fantastica città di Merano diventerà una fantastica vetrina sul mondo delle piante. Nelle vie del centro della città infatti si potranno ammirare speciali installazioni, fiori rati e tanti piccoli stand che promuovono il giardinaggio e rivelano i segreti di ogni pianta.
Ovviamente non possono mancare in una cornice così meravigliosa i laboratori sia per adulti che per bambini, e la musica per avvolgere e completare il tutto.
Per esempio oltre alle numerose attività per i grandi ci saranno anche Workshop e laboratori per i vostri bambini. Sabato 29 per esempio dalle 11:00 alle 16:30 ci sarà il laboratorio per i più piccoli grazie al quale i vostri bambini scopriranno di più sulla natura divertendosi.
Mentre ogni giorno per esempio nel padiglione slow food: giovani cuochi e cucina vegetale i vostri bambini potranno cimentarsi in cucina per creare dei deliziosi manicaretti.
Per i più appassionati ci sarà anche il Flower Quiz, venerdì e sabato dalle 10:00 fino alle 17:00.
Non solo oltre ai numerosi laboratori, ed eventi insieme ai vostri piccoli potrete per esempio visitare i bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff, un anfiteatro naturale, unico nel suo genere, dove un tempo abitava l’indimenticabile Sissi!
Informazioni utili
La rassegna è organizzata dall’Azienda di Soggiorno di Merano in collaborazione con i paesi di Scena, Naturno, Parcines e Lagundo e si snoda per tutte le vie della fantastica Merano.
Contatti
- Tel. +39 0473 272 000
- Mail: info@meran.eu