Mostra Disney al Palazzo Ducale di Genova: tutte le informazioni
Al Palazzo Ducale di Genova aspetta voi ed i vostri bambini un evento davvero imperdibile: arriva l’attesissima mostra sui Capolavori di Walt Disney. Il titolo dell’esposizione è “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”. Si tratta di un percorso che permetterà a tutti voi, grandi e piccini, di immergervi in un’atmosfera magica, che vi farà sentire come nelle favole. Le favole di Walt Disney, per l’appunto. Dunque, se siete degli appassionati e non vi siete persi nemmeno un film della Disney, questo evento è quello che fa per voi!
Dopo il grande successo ricevuto al Mudec di Milano e a Palazzo Barberini di Roma, arriva anche a Palazzo Ducale di Genova “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, la mostra che racconta al pubblico questo fantastico processo creativo che è quello della Disney. L’esposizione è promossa e prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, è curata della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, famoso storico e critico del fumetto e del cinema di animazione.
La mostra racconta la storia di Walt Disney e dei suoi personaggi più celebri, partendo da Topolino, fino ad arrivare a quelli più recenti, a tutti, grandi e piccini. All’interno dell’esposizione saranno presenti anche preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney. Inoltre, il visitatore verrà incoraggiato a diventare uno spettatore attivo dei contenuti della mostra: l’obiettivo è quello di costruire il proprio racconto, che si comporrà in un piccolo ‘libretto’ da portare con sé a casa.
Mostra Disney a Palazzo Ducale di Genova: tutte le informazioni
Dunque, quando sarà possibile visitare questa mostra unica nel suo genere? Sappiamo che l’esposizione rimarrà a lungo nel Palazzo Ducale di Genova, in particolare dal 14 Ottobre 2022 al 2 Aprile 2023. Perciò, anche per tutto questo mese di Dicembre 2022 sarà possibile accedere alla mostra. Gli orari in cui sarà possibile accedere all’esposizione sono i seguenti:
- Tutti i lunedì, l’ingresso alla mostra sarà possibile dalle ore 14.00 alle ore 19.00;
- Il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì, il sabato, la domenica ed i festivi l’esposizione sarà accessibile dalle ore 10.00 alle ore 19.00;
Ricordiamo che l’ultimo ingresso si effettua sempre un’ora prima della chiusura. Per quanto riguarda il costo dell’esperienza, di seguito vi riportiamo il prezzo dei biglietti d’ingresso alla mostra:
- Il prezzo per un biglietto intero è di 14 euro a persona;
- Il costo per un biglietto ridotto è di 12 euro a persona;