Musei del Cibo nella Provincia di Parma: tutti gli appuntamenti per bambini a Marzo 2023
Finalmente la primavera sta per tornare e, con il suo arrivo, riapriranno anche tutti i Musei del Cibo nella provincia di Parma. Ma c’è dell’altro: tutti questi Musei, per il mese di Marzo 2023, hanno organizzato tantissimi laboratori, visite e attività dedicate unicamente ai bambini!
L’Emilia Romagna è una delle regioni dove si mangia meglio in assoluto. In particolare, Parma può vantare alcuni prodotti celebri per la qualità sia livello nazionale che internazionale (basti citare solo il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma). Proprio per questo, il turismo è in forte crescita.
Dunque, per valorizzare questo “patrimonio alimentare”, Parma dispone di alcuni musei, chiamati appunto Musei del Cibo, che hanno lo scopo di far conoscere a tutti i turisti i metodi di produzione dei sette principali prodotti della Provincia di Parma: il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, il Salame Felino, la Pasta, il Pomodoro, i Vini di Parma e il Culatello di Zibello.
Inoltre, per il mese di Marzo 2023, questi Musei hanno organizzato tantissimi appuntamenti dedicati ai bambini. Di seguito, vi riportiamo tutte le informazioni necessarie per partecipare a uno o più appuntamenti della rassegna.
Musei del Cibo di Parma: tutti gli appuntamenti di Marzo 2023
Date
- Domenica 5 Marzo 2023 – “Colori in bottiglia” presso il Museo del Vino;
- Sabato 11 Marzo 2023 – “I colori dell’Olio” al Museo dell’Olio;
- Domenica 12 Marzo 2023 – “Rosso pomodoro, giallo grano e altri mille colori”, presso i Musei della Pasta e del Pomodoro;
- Sabato 18 Marzo 2023 – “Una tavola a colori”, al Museo del Parmigiano Reggiano;
Orari
Tutti gli appuntamenti sono previsti dalle 15.30 alle 17.30.
Costi e prenotazione
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.
Come arrivare
Partendo dalla città di Parma, i Musei del Cibo sono raggiungibili in auto e con i mezzi pubblici.
- Il Museo del Vino si raggiunge in auto tramite SS62 e SP15 o con l’autobus 6 dalla stazione ferroviaria di Parma;
- Il Museo dell’Olio si raggiunge in auto percorrendo la Strada Provinciale 10 e prendendo l’autobus 23 dalla stazione di Parma;
- Il Museo del Parmigiano Reggiano è raggiungibile in auto tramite l’A1 e l’E35, mentre per quanto riguarda i mezzi pubblici, l’autobus che porta al Museo è il 23 e poi il 2120;
- Musei della Pasta e del Pomodoro possono essere raggiunti tramite SS62 in auto, mentre con i mezzi pubblici sono raggiungibili con il treno regionale in direzione Berceto (fermata Collecchio) e poi con l’autobus 6, da prendere alla stazione di Collecchio.