Top

Museo del Novecento: tutti gli eventi per bambini a gennaio 2023

Nel mese di gennaio il calendario degli appuntamenti di M9Kids, il Museo del Novecento di Mestre, in Veneto, è ricco di appuntamenti! Ecco una breve lista dei prossimi laboratori.

Al Museo del Novecento di Mestre vi aspettano tanti eventi a gennaio. Eccoli!

-Domenica 22 gennaio:

-SoundMap: Un laboratorio che ha lo scopo di introdurre e accrescere la sensibilità dei ragazzi verso i suoni ambientali, un percorso pratico che prevede l’impiego di tre principali strumenti: ascolto attivo, discussione e lavoro di gruppo. Laboratorio per bambini di 10-12 anni.
Quanti? Max 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30m dalle 15:30
Quanto costa? 7€ a partecipante

– Una storia tira l’altra! Un laboratorio all’insegna della creatività più libera! Ogni bambina e ogni bambino dovranno tenersi pronti con barattoli di pittura Ditacolor, perché a ritmo di musica e anche grazie al movimento del corpo, creeranno – su lunghi fogli bianchi – forme linee e composizioni che daranno vita a: 1, 2, 3, 4, 5, 6…storie all’infinito!
Vietato non sporcarsi!
Per chi? bambini di 8-10 anni

Quanti? Max 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30m dalle 17:30
Quanto costa? 7€ a partecipante

Sabato 28 gennaio:

– Metti in Gioco la Storia
Cosa pensereste se vi dicessimo che la storia è un gioco divertente? Ve lo dimostriamo con specchi magici, oculus, leap motion, videogiochi, stanze musicali che permettono ai più piccoli di scoprire il ’900 in modo
partecipativo e multisensoriale per scatenare la loro curiosità e la voglia di saperne di più esplorando le installazioni più coinvolgenti del museo!
Per chi? bambini di 9-11 anni
Quanti? Massimo 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30’ dalle 15:30
Quanto costa? 7€ a partecipante

-Museum Rider in Minecraft

Vestiti da esploratore nel mondo virtuale di M9 in Minecraft: entra nel museo e affronta le prove che ti aspettano! Sfide a complessità crescente e tanti problemi logici attendono i bambini che, seguendo le proprie curiosità, possono intercettare temi legati alla storia, alla tecnologia, all’ambiente e all’educazione civica.
Per chi? bambini di 7-9 anni
Quanti? Max 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30m dalle 17:30
Quanto costa? 7€ a partecipante

Eventi per bambini al M9 Kids

– Domenica 29 gennaio

– Ingegnera e ingegnere del domani con Lego® Spike

Scatenare le illimitate possibilità di design creativo dei progettisti di domani intorno ai temi della cittadinanza attiva è l’obiettivo di questi
laboratori, che fanno dei kit di Lego® SpikeTM Prime, del linguaggio di codifica Scratch e di linguaggi di codifica di proprietà e della codifica testuale con Python i mattoni con cui dare forma alle loro idee, ingaggiandoli in sfide sempre più complesse e declinate per ogni necessità o livello di apprendimento!
Per chi? bambini di 11-12 anni
Quanti? Max 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30m dalle 15:30
Quanto costa? 7€ a partecipante

– Cinque sensi e infinite storie
Il colore, la forma, il suono, il gesto, il tatto sono i mondi da scoprire in questo percorso interattivo attraverso installazioni multimediali che, da sole o coniugandosi con attività di natura artistica e creativa, permettono ai bambini di vivere delle esperienze sensoriali per iniziare a esplorare il mondo e alcuni aspetti del ’900, come la grafica, la musica, il viaggio.
Per chi? bambini di 6-8 anni
Quanti? Max 20 iscritti
Quanto dura? 1h 30m dalle 17:30

Quanto costa? 7€ a partecipante

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.