Top

Giornate medievali ad Otricoli con bambini: cosa mangiare e cosa vedere

Una borgo medievale, spettacoli a tema, mangiafuoco e falconieri,  soldati e cavalieri e molto altro ancora: in una cornice suggestiva il passato torna a rivivere nelle giornate medievali di Otricoli, piccolo comune in provincia di Terni (Umbria).

Fin da subito vi anticipiamo che raggiungere il borgo non è semplice: situato in una zona collinare, il borgo può essere raggiunto a piedi, lasciando la vettura nel parcheggio (gratuito) adibito per l’evento , e proseguendo lungo la salita indicata dai numerosi cartelli presenti. Il percorso è ripido e sconsigliato per famiglie con passeggini e bambini.

In alternativa l’evento mette a disposizione, sempre gratuitamente, un bus navetta che dal parcheggio vi porterà fino all’ingresso del borgo, location dell’evento.
Questa soluzione è ideale per famiglie con bambini (sia con che senza passeggino), perché vi permetterà di arrivare alle porte del borgo in comodità sia all’andata che al ritorno.

Vi ricordiamo che l’evento si tiene a Poggio di Otricoli e non Otricoli: distano circa 10 minuti in macchine l’una dall’altra.

Quanto costa Le giornate medievali di Otricoli

Il prezzo del biglietto è davvero contenuto, solo 2 euro per gli adulti e gratis per i bambini.
All’ingresso troverete la biglietteria con un simpatico cartello che annuncia i costi dei biglietti, durante la fila vi consigliamo di leggerlo.

Cosa mangiare a Poggio Otricoli

Ed ecco una domanda saliente: mangiare e far mangiare i bambini durante gli eventi e le manifestazioni non è mai semplice.
Ogni bambini ha i suoi gusti e non sempre gli stand che si trovano in queste occasioni soddisfano le loro esigenze.

In questo caso è possibile trovare un po’ di tutto: dagli stand che vendono street food, come frittelle dolci e salate, fino ad arrivare a di calzoni ripieni di verdure (molto buoni).
Per chi ama la carne invece, nella parte inferiore del borgo, potrete trovare cibo alla griglia: dalle verdure alla carne fatta alla brace.

Per quanto riguarda le bevande potrete trovare acqua e birra (qualità e scelta non eccelsa durante la nostra ultima visita)

Cose da vedere alle giornate medievali di Otricoli

Da vedere c’è sicuramente molto a partire dal borgo stesso
I suoi vicoli, i suoi passaggi stretti e nascosti, le costruzioni e il paesaggio che si può ammirare sono davvero splendidi.

In genere non mancano mai mangiafuoco e menestrelli, dimostrazioni degli “armati”: gruppi di soldati pronti a mostrare in simulazioni come si svolgevano le lotte corpo a corpo con diverse armi, dalle spade al portabandiera, fino ad arrivare al corpo a corpo.

La manifesazione è davvero ben fatta e consigliata anche per famiglie.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.

post a comment