Palafittando 2022 è un festival estivo organizzato dalla rete del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, in Trentino. Il Lago di Ledro è un meraviglioso lago che da anni ormai è attrezzato per accogliere turisti da tutto il mondo e ben attrezzato per le famiglie con bambini.
Palafittando è organizzato Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, in Trentino e organizza magici laboratori nella natura ogni venerdì durante l’estate, pensati proprio per i bambini. Il Lago di Ledro, dove si tiene Palafittando, sorge nella Valle di Ledro in Trentino Alto Adige.
Le acque del lago sono sempre pulitissime e amate dalle famiglie per la sicurezza che offrono anche ai più piccoli. Qui potete infatti noleggiare un bel pedalò e tuffarvi in acque cristalline o restare a riva per sorvegliare i più piccoli.
Il Lago di Ledro è rinomato anche per la sua vasta area di palafitte risalenti a circa 4000 anni fa, che si trovano sulla riva orientale del lago, e che sono diventate patrimonio Unesco dal 2011 per il loro ottimo stato di conservazione.
Palafittando 2022: tutte le attività per l’estate
Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro venne rinnovato nel 2019, e quest’anno festeggia già i 50 anni dalla sua fondazione, motivo per cui sono organizzati numerosi eventi nell’ambito del festival “Palafittando”, che durerà tutta l’estate a partire dall’11 luglio proponendo al pubblico visite guidate e diversi laboratori che coinvolgono diversi settori delle scienze, per intrattenere grandi e piccini.
Per i bambini da non perdere sono i “Venerdì biodiversi“, con laboratori e attività dedicati alla scienza che si svolgeranno dal 15 luglio al 26 agosto, alle 10.30 e 14.30. Un appuntamento unico per avvicinarli alla natura e fargli scoprire le meraviglie di questa bellissima zona del Trentino in prima persona. Anche i laboratori intitolati Arch Attack faranno impazzire i vostri bimbi, che toccheranno con mano materiali antichi.
Da non perdere inoltre anche tanti altri appuntamenti: a Tremalzo e Stazione inanellamento Casèt , il Museo Farmaceutico Foletto e il percorso di arte immerso nella natura Ledro Land Art, che si snoda nel paese di Pré e nelle sei aree protette della rete di riserve Alpi Ledrensi.
Per informazioni visitate il sito ttps://www.palafitteledro.it/