Rassegna “Families & Kids 2022” a Padova
L’Orchestra di Padova e del Veneto, in collaborazione con la libreria Pel di Carota, torna, anche per questo mese di Novembre 2022, a proporre il ciclo di appuntamenti “Families & Kids”, dedicati a tutti i bambini e alle famiglie. Si tratta di un programma spettacoli in cui l’esecuzione musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto si alternerà al racconto di favole celebri e famose. Per questo, se abbiamo attirato la vostra attenzione, continuate a leggere perché di seguito vi segnaleremo tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all’evento.
Dopo il successo riscontrato la scorsa primavera, anche per questo mese di Novembre 2022, dunque, torna “Families & Kids”, la rassegna di spettacoli che l’Orchestra di Padova e del Veneto organizza in onore di bambini e famiglie. Questa edizione, l’undicesima, svilupperà ulteriormente l’originale percorso tra musica e letteratura per l’infanzia con altri tre nuovi spettacoli musicali appositamente pensati per un pubblico compreso tra i 4 e i 10 anni.
Sono previsti, per di più, alcuni incontri propedeutici agli spettacoli, i quali saranno curati dalla libreria Pel di Carota. Gli spettacoli previsti, tra cui uno è fissato proprio per questo mese di Novembre 2022, si terranno in tre diversi luoghi del centro storico di Padova durante il pomeriggio e vedranno l’esecuzione musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto alternata al racconto di alcune tra le più celebri favole di sempre. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta per questo mese di Novembre 2022.
“Families & Kids”: appuntamento di Novembre 2022
Per quanto riguarda l’appuntamento di questo mese di Novembre 2022, di seguito vi segnaliamo tutte le informazioni necessarie per poter partecipare all’evento. Dunque, prendete carta e penna e segnatevi ogni cosa!
Sabato 19 Novembre 2022 è in programma “La casa degli Elfi”. Si tratta di uno spettacolo ispirato a una delle più divertenti favole di Hans Christian Andersen, interpretata dalla nota attrice Rossana Mantese sulle musiche di Edvard Grieg, che verranno eseguite dall’Orchestra di Padova e del Veneto. È previsto un doppio turno, uno alle ore 15.00 e uno alle prese 17.00. Gli spettacoli si svolgeranno all’Oratorio San Rocco (piano terra).
Inoltre, lo spettacolo sarà anticipato il giorno prima, ovvero venerdì 18 Novembre 2022 alle ore 17.00, sempre presso l’Oratorio San Rocco, dall’incontro “Andersen di carta, piccoli papirografi in erba… sagome di carta da ritagliare e da vestire tra sirenette, soldatini di stagno e… Augusta Snorifass!”