Top

Risvegli! all’Orto botanico: l’evento per bambini a Padova

All’Orto botanico di Padova anche quest’anno si terrà il meraviglioso evento “Risvegli!”. Dal 28 aprile al 2 maggio, in occasione del festival, l’Orto botanico rimane eccezionalmente aperto dalle 9 alle 19 e propone tantissimi laboratori, conferenze e attività per grandi e piccini!

 

I lunghi ponti di primavera di quest’anno sono un’ottima occasione per visitare un luogo ricco di meraviglie e di verde come L’Orto Botanico di Padova.

In questo meraviglioso luogo da venerdì 28 aprile fino a martedì 2 maggio ci sarà la quarta edizione del festival “Risvegli!”. Il fantastico festival primaverile della cultura scientifica alla scoperta del pianeta che racchiude un ricco programma di eventi per tutta la famiglia tra incontri, reading, spettacoli, concerti e passeggiate.

Oltre ai numerosi eventi in programma sarà stupendo mostrare ai vostri piccoli le numerose varietà di erbe e piante presenti nell‘Orto Botanico! Istituito nel 1545 per la coltivazione delle erbe medicinali, oggi conta più di 3.500 specie di piante (medicinali, carnivore, velenose, succulente, acquatiche, ornamentali).

L’Orto botanico infatti, è diventato un luogo di raccolta, conservazione e studio, imperdibile per i vostri piccoli. Ma scopriamo più nel dettaglio cosa è in programma durante il festival “Risvegli!”.

Risvegli! il programma dell’evento

Risvegli organizzato dall’Orto botanico dell’Università di Padova con il contributo di Fondazione Cariparo è il festival che ha come focus la natura in tutte le sue forme; vediamo insieme cosa c’è in programma in questi giorni ricchi di scienza, arte, intrattenimento e informazione.

Dal 28 aprile al 2 maggio ci saranno

  • Incontri e conferenze
  • Attività e spettacoli diurni
  • Laboratori e teatro ragazzi (attività per bambine/i e famiglie)
  • Visite guidate
  • Spettacoli serali
  • Mostre e installazioni

Cliccando QUI potrete vedere nel dettaglio orari e tipologie di incontri, attività, laboratorio ecc. In particolare ecco alcuni dei meravigliosi laboratori in programma per i più piccoli:

  • NON C’È ALBERO SENZA STORIA E NON C’È STORIA SENZA ALBERI Visita guidata e laboratorio (dai 6 agli 11 anni)
    Sabato 29 aprile – ore 14.30 e 16.30

a cura di M9edu – Il dipartimento M9Education ha creato un breve racconto in cui porta i più piccoli in un viaggio alla scoperta di una delle più affascinanti tecniche pittoriche: l’acquerello. Grazie ad esso i vostri bambini scopriranno i segreti e le abilità delle diverse tecniche pittoriche utilizzate per poi dare sfogo alla loro creatività

  • INTERAZIONI SEGRETE Laboratorio (dai 7 ai 12 anni)
    Sabato 29 aprile – ore 15 e 17
    Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio – ore 10.30, 12, 15 e 17

a cura di Pleiadi e Le Nuvole per Orto botanico – Il mondo naturale è ricco di connessioni e interazioni ed è proprio di queste che si andrà a parlare in questo laboratorio.

  • 100% ROSA Laboratorio (dai 6 ai 10 anni)

Sabato 29 aprile – ore 16 e 17.30
Domenica 30 aprile – ore 9.30, 11, 15 e 17
Lunedì 1 maggio – ore 9.30 e 11

a cura di Progetto didattico Aboca – In questo laboratorio i vostri piccoli andranno a creare una delicata crema alla rosa e vivranno un’esperienza sensoriale!

Informazioni sull’evento

Costo biglietti

  • Intero – 10 euro Dai 26 ai 64 anni
  • Ridotto – 8 euro  Dai 65 anni
  • Ridotto – 5 euro Bambine/i tra i 6 e i 12 anni se accompagnati da un adulto avente diritto a tariffa ridotta 5 euro o gratuita
  • Gratuito Bambine/i fino a 5 anni

Biglietto famiglia – 22 euro, nucleo di due adulti (anche non genitori) con massimo 3 ragazze/i fino a 17 anni (ogni ulteriore componente paga in base alla categoria)

Contatti utili

Mail: prenotazioni@ortobotanicopd.it

Tel. 049 8273939

 

E voi siete pronti per partecipare a questo fantastico evento insieme ai vostri piccoli?