Storia di Dodone, re del carnevale: lo spettacolo per bambini a Perugia
Domenica 12 febbraio andrà in scena la Storia di Dodone, re del Carnevale, al Tieffeu – Teatro di Figura Umbro di via del Castellano. Uno spettacolo che sicuramente riuscirà a conquistare i vostri piccoli! Ma scopriamo qualche dettagli in più su questo evento…
Questa domenica pomeriggio insieme ai vostri piccoli potreste godervi un meraviglioso spettacolo di attori e burattini della Compagnia Politheater, di e con Silvia Fancelli e Damiano Zigrino.
Quest’ultima metterà in scena un meraviglioso spettacolo da titolo “Storia di Dodone, re del carnevale”. Il Carnevale è una delle feste più amate e attese dai bambini, e questo racconto è ambientato proprio in questo magico periodo dell’anno.
Il giovane Mino durante le feste di Carnevale s‘innamorerà della bella Dionigia, reginetta della festa e organizzatrice delle sfilate e dei carri. Nella loro città i due giovani erano solito celebrare questa festività insieme al resto degli abitanti, un giorno però le celebrazioni verranno interrotte dall’arrivo del gendarme Dodone, inviato a presidiare la città.
Dodone arcigno e severo deciderà di fermare il Carnevale ed interrompere tutte le attività, gli scherzi e le risate di questa festività. Ma come farà Mino a chiedere la mano di Dionigia? E come faranno gli abitanti a riappropriarsi della loro tanto amata festa?
Per scoprirlo non vi resta che assistere a questo meraviglioso spettacolo…
Età consigliata
L’evento è aperto ai bambini di qualsiasi età, sicuramente però i vostri piccoli dai 4 anni in su si godranno al meglio l’evento.
Dove si trova?
L’ingresso del Teatro di Figura Perugia è da via del Cortone ( con parcheggio in viale san Domenico- via Ripa di Meana) oppure da via del Castellano, 2/A, trav. di Corso Cavour.
Prenotazione e costo
Costo biglietto 5 euro.
Consigliata la prenotazione chiamando il numero 075 5725845.